ULTIMO PIANO SENZA ASCENSORE è il disco d’esordio dei MIQRA’
“Ultimo piano senza ascensore” è il disco d’esordio dei Miqrà, trio nato tra Siracusa e Catania. L’album è stato costruito in un periodo lungo quattro anni, scalino dopo scalino. Sono diverse le strade che hanno influenzato questo lavoro ispirato alle periferie ed a chi le vive, scritto tra Catania, Roma e Siracusa con lo sguardo del cantautore Giovanni Timpanaro rivolto alla lirica d’oltreoceano di Tom Waits e le sonorità scure e spesso incentrate sul concetto di loop sviluppate dal polistrumentista Mario Giuffrida che ha curato tutta la parte ritmica (basso e batteria) e l’esperienza di Gaetano Santagati alle chitarre e lap steel. L’intero album è stato registrato a Siracusa presso lo studio Arsonica (casa adottiva della band) con la produzione artistica di Carlo Barbagallo. Le nove tracce del disco rappresentano questo lungo percorso in cui le sonorità della band passano dal cantautorato nostrano al mondo elettrico post rock.
Breve biografia dei Miqrà
I Miqrà nascono dalla scena musicale indipendente della Sicilia orientale, nell’Agosto 2017, dopo lunghe sessioni live, entrano in studio affiancati dalla produzione artistica di Carlo Barbagallo per registrare il loro primo disco: Ultimo piano senza ascensore.
Il disco è il frutto di un lungo percorso le cui radici sono immerse nel mondo del cantautorato ma con riferimenti elettrici pregni di indie rock.