TRACCIA PER TRACCIA: i KLAN DESTINY raccontano ROBA COMMERCIALE
ORIGINI: si vuole sottolineare l’importanza del non fermarsi mai, anche a costo di perdere tutto, perché prima o poi i risultati emergono e potranno essere mostrati a chi non ci credeva. Il messaggio è quello di non adeguarsi alla strada che percorrono tutti, ma creare il proprio sentiero e lasciare l’impronta su di esso cosicché un domani, chi vorrà, potrà seguirti grazie alla nuova via, alla nuova fuga, al modo diverso di farcela che tu hai mostrato.
NON TI CHIAMO: in questo pezzo emerge la dicotomia tra l’inseguire incessantemente i propri sogni e il perdere tutto ciò che ci è più caro. Viene sottolineato come le persone cambino a causa della carriera o della fama, spesso facendo soffrire chi è loro accanto.
RIFLETTORI: si intende valorizzare molto la metrica attraverso cui si manifesta molta variazione sulla strumentale. Emerge la tematica dell’essere sempre sotto i riflettori, del mondo di plastica/finto in cui spesso “le luci della ribalta” possono farti arrivare. L’importante è perciò cercare di rimanere sempre se stessi e ricordarsi il motivo per cui lo si fa, cioè la passione, anche nel caso che questa non venga ripagata.
SU INSTAGRAM: in questo estratto ironizziamo sulla società attuale e sull’interesse dei giovani (e non) sempre più rivolto ai social network. C’è la necessità di apparire e di essere “come quello là”, facendo sì che la propria originalità vada a perdersi e si diventi uno la copia dell’altro. Crediamo che vi sia un approccio mediatico completamente sbagliato, cosa che rende i più giovani (e meno giovani) incatenati tra l’esigenza di dover apparire e la necessità di essere sempre meglio di quello che ci sta accanto (sempre su un piano di visibilità mediatica), anche senza particolari doti artistiche o di altro tipo. Viene descritta un po’ la sindrome del “Siamo tutti bloggers, youtubers e cantanti”.
ROBA COMMERCIALE: in questo pezzo la protagonista è l’autoironia e, più in generale, l’ironia sui contenuti e valori di cui è intrisa la musica attuale. Si riprende a grandi linee il tema di Su Instagram.