Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

TRACCIA PER TRACCIA: i COLORS VOID raccontano il loro album.

Rate this post

LIVE IT
È il primo brano che è stato scritto per il nostro album ed il primo che è stato proposto live. Il sound è più pesante rispetto ai brani registrati nel nostro primo EP, ed è strutturato principalmente sul riff di chitarra e su una strofa molto serrata. Il testo parla del non lasciar scorrere via la propria vita, del prendere coscienza di noi stessi e vivere con obiettivi e sogni da raggiungere, senza lasciarci trascinare da scelte che ci sembrano obblighi.
REACHING THE LIGHT
Questa canzone parla di una relazione tormentata destinata a chiudersi, in cui una persona domina completamente l’altra, al punto da rendere il rapporto una vera e propria oppressione. È il primo brano lavorato insieme da tutti e 5 i membri della band.


RISE TO FAME
È il primo singolo estratto dall’album. Su questo brano abbiamo deciso di mantenere un ritornello molto “arioso”, circondato da parti diverse tra loro, con variazioni di ritmo che portano a diversi cambi di atmosfere nel corso della canzone. Il testo tratta la tematica della realizzazione dei propri sogni, delle difficoltà che possono presentarsi nell’inseguirli e di quanto sia facile ed anche impercettibile abbandonare la strada da percorrere per evitarne i rischi, soffermandosi su quanto il non dare a noi stessi una possibilità può essere la reale causa della mancata realizzazione di ciò che desideriamo.
DAMNED
È il brano più leggero e spensierato dell’intero disco. È forse il brano più “ottantiano” che abbiamo scritto (stile che ha accompagnato moti di noi nella nostra formazione), nel quale abbiamo provato a costruire la canzone su un ritornello “catchy”, con una struttura semplice da seguire e piacevole da ascoltare.
ODD SAVIOURS
È un po’ la presentazione della band, 5 strani personaggi che vi salveranno da questo oscuro mondo con la loro musica! È una canzone che parla appunto di come vediamo noi stessi e di come tentiamo di portare serenità al nostro pubblico tramite le nostre canzoni e le nostre serate live.
FAKE
Il nostro produttore ha definito lo stile di questo brano “tendente al crossover” ed in effetti è un brano che si stacca un po’ dalla mood dell’album. È molto serrato ed aggressivo e parla di un rapporto in cui una persona vuole prevalere su un’altra, mostrandole quali scelte prendere, quali sono le cose giuste da fare e sulla ribellione dell’altra persona rispetto a questa situazione.
T-413 / MESS
Brano ideato e composto nella sua totalità esattamente una settimana prima di entrare in studio a registrare il disco. Non eravamo nemmeno sicuri che avrebbe fatto parte di questo cd, ma dopo aver ascoltato il lavoro finito abbiamo concluso che sarebbe potuto diventare uno dei preferiti del pubblico in sede live e non solo.
THE MEANING
È l’unica ballad dell’album ma in realtà è una semi-ballad. Il testo parla di un’amicizia che per una delle due parti è qualcosa di più, ma questi sentimenti rimangono nascosti per evitare di rovinare il rapporto. È divisa dal lato melodico del ritornello contrapposto alla strofa molto serrata e a tratti aggressiva.
6 A.M.
È stata la rivale di “RISE TO FAME” nella scelta del primo singolo. È una canzone cupa, veloce, caratterizzata da un doppio ritornello e dalle molte armonizzazioni vocali presenti. Il titolo si riferisce ad un ipotetico orario in cui inizia la routine del giorno, in cui tutto procede nello stesso modo, il tempo scorre via e noi non ci rendiamo conto di come lo stiamo sprecando.
DUMBASS
In questo brano parliamo di quella categoria di persone che sembrano godere nello spargere la propria ignoranza tramite i social network. A chiunque potrà venire in mente almeno una persona del genere, di quelle persone che venderebbero i famigliari pur di raccattare qualche like, di quelli che cambiano idea in ogni momento per piacere agli altri. Ecco, abbiamo dedicato un brano anche a questa categoria di persone, per non farci mancare nulla.
FACE THE END
È un brano ispirato da un fatto di cronaca dello scorso anno. Una persona che, senza motivo concreto, senza aver fatto del male, si trova ad essere tradita, insultata, umiliata e abbandonata al proprio dolore, che ad un certo punto decide di chiudere con le proprie sofferenze. È caratterizzata da una struttura molto semplice e lineare, in cui emerge il lavoro di chitarra.
C o l o r s     V o i d 
 
 

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.