Home Stile di vita Moda over 50: consigli per indossare con eleganza il cappotto in maglia

Moda over 50: consigli per indossare con eleganza il cappotto in maglia

0
Moda over 50: consigli per indossare con eleganza il cappotto in maglia

L’arte della moda non si ferma a 50 anni. Al contrario, è in questa età che si può perfezionare il proprio stile scegliendo pezzi che riflettono la propria personalità e allo stesso tempo valorizzano il proprio look. Tra i must del guardaroba di una donna elegante dopo 50 anni è il cappotto in maglia. Questo articolo ti offre alcuni consigli per indossare questo capo con grazia ed eleganza.

Scegliere il giusto cappotto di maglia dopo i 50 anni

Conoscere la propria morfologia

La scelta del cappotto in maglia deve tenere conto della tua morfologia, al fine di valorizzare il tuo corpo nel modo più armonioso possibile. Ricorda che un capo di abbigliamento dovrebbe sempre servire a migliorare la tua figura e non nasconderla.

Morfologia Consigli per la scelta del cappotto
Silhouette rotonda: Prediligi cappotti ampi ma aggiungi una cintura per segnare elegantemente la vita.
Silhouette allungata: Opta per modelli sottili e lunghi che allunghino la silhouette.
Taglie piccole: I cappotti a metà lunghezza o al ginocchio sono ideali per rispettare le proporzioni e allungare visivamente le gambe.

Essere coscienti della propria morfologia è il primo passo per scegliere il cappotto più adatto a te. Ma non dimenticare che il comfort è di primaria importanza, indipendentemente dal taglio o dalla forma del cappotto.

Le materie ideali per un look elegante

La lana in inverno: perché e come ?

In inverno, la maglia si declina in molteplici forme, dai pull ai cappotti. La lana è particolarmente apprezzata per il suo calore e comfort, ideale prima dell’arrivo delle temperature estreme. In generale, opta per un cappotto di lana che possa essere indossato senza bisogno di una sovrapposizione eccessiva.

  • Lana Merino: Riconosciuta per la sua morbidezza e il suo isolamento termico, la lana merino è una scelta ideale per un cappotto elegante ed accogliente.
  • Kashmir: Questa fibra ricca e pregiata offre un senso di lusso e leggerezza senza pari. Un cappotto di Kashmir è un investimento sulla durata.
  • Mohair: Nota per la sua lucentezza e morbidezza, la lana mohair darà al tuo cappotto un tocco originale.

Scegliere il materiale giusto è essenziale per garantirsi un cappotto che combina eleganza e praticità. I materiali citati sopra sono tutti rinomati per le loro proprietà isolanti, la loro durabilità e il loro tocco raffinato.

Come giocare con i colori senza errori

Colori da privilegiare

Questo autunno, i classici come il grigio, beige, nero e blu marino rimangono scelte sicure. Tuttavia, colori vivaci come il giallo senape o stampe come quadri e fiori sono ottime opzioni per dare un tocco di freschezza al tuo look evitando lo stile troppo anni ’70, spesso inadatto dopo i 50 anni.

  • Nero: Il nero rimane un classico intramontabile. Un cappotto nero ti permetterà di combinare facilmente con tutte le tue tenute.
  • Giallo Senape: Questa tonalità audace ed energica porterà luce e originalità al tuo look invernale.
  • Verde Scuro: Profondo e distinto, il verde scuro è una buona alternativa ai classici toni neutri dell’inverno.
READ :  Mljet, korčula, hvar: scopri 3 gemme della Croazia

Jouer avec les couleurs est un ottimo modo per esprimere la tua personalità attraverso il tuo abbigliamento. Ricordati sempre di bilanciare i tuoi colori: se scegli un cappotto con un colore forte o una stampa particolare, mantieni il resto del tuo look piuttosto sobrio.

Ottimizzare la taglia: vicino al corpo o oversize ?

Taglia adatta alla propria morfologia

Dopo i 50 anni, è importante scegliere il giusto fit per il tuo cappotto. Una misura troppo grande può creare un effetto ingombrante, mentre una misura troppo piccola può essere scomoda e limitare i tuoi movimenti. La chiave è trovare un equilibrio tra comfort e stile.

  • Vicino al corpo: Se hai una silhouette slanciata o desideri enfatizzare le tue curve, un cappotto vicino al corpo sarà l’ideale.
  • Oversize: Per un look più rilassato e casual, opta per un cappotto oversize. Questo stile è comodo e ideale per sovrapporre diversi strati di abbigliamento durante l’inverno.

Ricorda che la cosa più importante è sentirsi a proprio agio nel proprio cappotto. Non esitare a provare diverse taglie e modelli per trovare quello che ti si addice meglio.

Associazione del cappotto in maglia con accessori di tendenza

Gli accessori in maglia

Gli accessori giocano un ruolo chiave nell’arricchire il tuo outfit. Scegli sciarpe, berretti e guanti in lana o Kashmir per aggiungere stile e calore al tuo look. Una delle tendenze attuali è l’abbinamento di pezzi che creano contrasti, come un grande cappotto con abiti più leggeri.

  • Sciarpe: Una sciarpa in lana o Kashmir può aggiungere un tocco di colore al tuo cappotto e tenerti calda nelle giornate fredde.
  • Berretti: Un berretto in lana è non solo pratico per proteggerti dal freddo, ma può anche apportare un tocco di stile alla tua tenuta.

Scegli accessori che si integrino armoniosamente con il tuo cappotto e il resto della tua tenuta. Gli accessori possono essere utilizzati per aggiungere una nota di colore o di originalità a un outfit altrimenti classico.

Integrare il cappotto in maglia nelle tenute di stagione

Creare un look completo

L’integrazione del cappotto in maglia nel tuo outfit stagionale richiede un po’ di pianificazione. Il trucco è abbinarlo con capi che siano sia pratici che alla moda.

  • Con dei jeans: Un cappotto in maglia si accoppia splendidamente con un paio di jeans skinny. Per una finitura elegante, indossa degli stivali a metà polpaccio o delle scarpe a punta.
  • Con dei pantaloni sartoriali: Se preferisci uno stile più formale, abbinare il tuo cappotto in maglia con dei pantaloni sartoriali è un’ottima scelta. Completa l’outfit con un paio di tacchi eleganti.
READ :  Consigli efficaci per rimuovere le macchie sulle mani

Mantieni il resto del tuo outfit relativamente semplice per permettere al cappotto di essere la star dello show. La combinazione di comfort e stile che offre il cappotto in maglia lo rende un pezzo versatile e indispensabile per i tuoi outfit autunnali.

Scarpe e cappotti: trovare l’armonia perfetta

Abbinamento di scarpe e cappotti

L’abbinamento tra le tue scarpe e il tuo cappotto può fare o disfare il tuo look. Ricorda sempre che le tue scarpe dovrebbero integrarsi armoniosamente nel tuo outfit piuttosto che rubare la scena.

  • Con degli stivali: Gli stivali sono una scelta classica per l’autunno e l’inverno. Scegli un colore che si abbina bene con il tuo cappotto per un look coeso.
  • Con delle sneakers: Per un look più casual, le sneakers possono essere abbinati al tuo cappotto in maglia. Questo ti darà un aspetto rilassato ma ancora alla moda.

L’obiettivo è creare un equilibrio tra il tuo cappotto e le tue scarpe. Considera sia lo stile che il colore delle tue scarpe quando scegli come abbinarle al tuo cappotto in maglia.

Cappotti in maglia: consigli per ogni morfologia

Piccoli consigli per valorizzare la tua figura

La scelta del cappotto ideale dipende anche dalla tua morfologia. Ecco alcuni suggerimenti su come scegliere il giusto cappotto in maglia in base alla forma del tuo corpo:

  • Morfologia a mela: Se hai una silhouette più tonda, opta per un cappotto con una forma scivolata che allunghi la tua figura.
  • Morfologia rettangolare: Se hai una forma del corpo più dritta, un cappotto in maglia che sottolinea la vita può aiutare a creare curve dove ne hai bisogno.
  • Morfologia a pera: Se hai fianchi larghi e spalle strette, un cappotto che si allarga verso il basso può aiutare a equilibrare la tua figura.

Speriamo che questi consigli ti aiutino a trovare il cappotto in maglia perfetto per te. Ricorda, l’obiettivo è sentirsi sicura e comoda nella tua pelle !

Ora sei pronta ad affrontare l’inverno con stile grazie al tuo nuovo cappotto in maglia. Ricorda sempre di scegliere un capo che rispecchi la tua personalità e ti faccia sentire bella. Alla fine della giornata, quello che conta davvero è quanto tu ti senti a tuo agio nel tuo abbigliamento. Buono shopping !

4.8/5 - (6 votes)

Enquanto jovem órgão de comunicação social independente, MIE | Musica Italiana Emergente precisa da sua ajuda. Apoie-nos seguindo-nos e marcando-nos como favoritos no Google News. Obrigado pelo vosso apoio!

Siga-nos no Google News

Previous article Labbra screpolate, mani secche: scopri i migliori trattamenti per pelle sensibile
Next article La notte nera in via di estinzione: mito o realtà ?
Alessandro Beltramo
Sono Alessandro Beltramo, appassionato di musica e da sempre incuriosito dalle nuove tendenze nel panorama musicale. Dopo aver studiato musicologia all’università di Firenze, ho deciso di dedicarmi completamente alla scoperta e alla promozione degli artisti emergenti italiani. Su <em>mIE</em> | <strong>Musica Italiana Emergente</strong>, mi occupo principalmente di redigere articoli che spaziano dalle recensioni di album alle interviste esclusive, con l'obiettivo di far conoscere al pubblico i nuovi talenti della scena musicale italiana. La mia missione è rendere la nostra piattaforma una fonte d’ispirazione e una vetrina per tutti gli amanti della buona musica.