Si intitola IL POSTO DELL'ERMITAGE, il singolo che anticipa PUNTO, debut album de LA POLVERE
“Il Posto all’Ermitage” è un pezzo che racconta una storia. Lo fa con leggerezza. Tutto gira intorno a degli oggetti, a dei colori, a un incontro esasperatamente casuale e ad uno programmato. L’ermitage è il posto che conserva la storia dei protagonisti, è il posto dove possono tornare per vedere chi erano e cosa sono diventati. E’ il posto dove ognuno può essere se stesso.
La Polvere è il nuovo progetto di Andrea Carboni e Francesco De Giorgio, musicisti attivi, da anni, nel panorama musicale italiano senza che i loro percorsi si siano mai sfiorati.
Troppo diversi gli ambiti, il cantautorato di qualità per Carboni e la dance per De Giorgio.
Entrambi, però, vivono a Pisa. Tra i due nasce un’amicizia che dura ormai da più di dieci anni e che ha visto diversi tentativi di collaborazione, finiti sempre con Carboni che dava del “tamarro” a De Giorgio, che ricambiava etichettando Carboni come “cantautore depresso”. Ognuno continua per la propria strada espandendo lo spettro dei propri ascolti. Si rincontrano dopo qualche anno e scoprono che Francesco ha cominciato ad apprezzare la scena indie e Andrea quella elettronica.
Lo stimolo a collaborare su nuove basi arriva dal bando Toscana 100 Band, un concorso per musicisti toscani; i due concorrono con il nome La Polvere e si piazzano al 46° posto su oltre 800 partecipanti; in giuria figurano, tra gli altri, Max Gazzè, Taketo Gohara, Luca Valtorta, Lorenzo Bedini e Lorenzo Cipriani.