Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

Recensione: Roberto Amadè – Come Pioggia

Rate this post
Salvatore Imperio
di Salvatore Imperio

La musica diventa un pennello che dipinge storie, ambienti,persone.
Come in “Verde è la pietra” e “Sposamirosa” dove le note scritte e arrangiate da Roberto Amadè prendono forma.
La poesia, l’arte , la musica e dietro la consapevolezza del tempo che viviamo, la descrizione delle gioie della vita come in “Una vita migliore” e “Dalle spine alla seta” e della magnifica “l’odore di ortensie”

Spicca il brano “Devo andare”, quasi un inno al prendere coscienza della realtà che, avvolte, ci sfugge dalle mani. Quasi un raccontare del sentirsi impotente delle tragedie che ci sfiorano e avere voglia di fare qualcosa. Un inno alla missione che ognuno di noi ha nella vita: la voglia di cambiare il corso delle cose. Ma quando si è lontani il pensiero corre alla propria “Terra” perchè le persone come alberi posso spostarsi col vento ma non possono dimenticare le proprie radici.

Quest’ultimo brano è la colonna sonora del film ” Le terra nel sangue” (2008 – Redia di Giovanni Ziberna)
Polistrumentista, pittore, cantautore , Roberto Amadè si distingue per un’anima fatta di pura arte,  quell’arte serena ma che si pone tante domande.

 

SITO UFFICIALE   FACEBOOK UFFICIALE  CANALE YOUTUBE

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.