Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

Recensione: Giulia Mei – Diventeremo Adulti

5/5 - (1 vote)
Salvatore Imperio
di Salvatore Imperio

Il 28 Marzo, uscirà finalmente il nuovo album di Giulia Mei, la cantautrice che si potrebbe definire “portatrice di bellezza”.
Definire Giulia Mei come Portatrice della bellezza è stato molto semplice e per un motivo molto valido: ha sempre avuto, con le sue canzoni, un occhio di riguardo per la bellezza in tutto il suo significato e perché mai, come ora, ce n’è un bisogno fondamentale.
Torna con un nuovo album che si intitola “Diventeremo adulti” e tra le canzoni presenti, ci sono almeno un paio già ascoltate dai buoni intenditori di musica come “Tutta colpa di Vecchioni” e “La bellezza” con cui Giulia è arrivata ad un passo dalla finale di Musicultura.

Il disco è stato anticipato dal singolo “E fattela ‘na risata” con un videoclip da godersi in tutta la sua bellezza; bellezza che torna nella canzone quasi a far sospirare la cantautrice che si sofferma più volte su queste elemento essenziale della vita di ciascuno di noi.

Giulia Mei – E fattela ‘na risata! (Official Video)

 
 

Perché dire “finalmente è arrivato il nuovo album della Mei”?

Il motivo è molto semplice: una cantautrice come Giulia è una portatrice sana di arte in tutto il suo significato e splendore e, la stessa cantautrice siciliana, la si potrebbe anche definire come una delle esponenti più autorevoli della nuova musica italiana al femminile.

E il mio augurio è che riesca, insieme a tanti altri artisti italiani, meravigliosi e sconosciuti, a smontare questo sistema di music business che sta mortificando l’interesse verso la musica di tante persone.Un album che sicuramente farà resuscitare tutti quelli che hanno menti dormienti e che non sono più alla ricerca di bella musica e di quella fatta con giusti criteri.

La Sicilia nell’album.

L’album contiene 11 canzoni più una bonus track, canzone in dialetto siciliano di cui non svelo il nome e che chiude il disco.
Una canzone per ricordare sempre il punto di partenza, il punto di partenza di Giulia Mei e del suo percorso artistico in una terra che sta regalando voci e autori che faranno sicuramente la storia della musica italiana.

“Diventeremo adulti” è un album da ascoltare e riascoltare e che probabilmente tutti quelli che amano la buona musica divoreranno.

Mi auguro che ci sia tanta gente che abbia la voglia di toccare e possedere un album bello, diretto, divertente ed emozionante come quello della Mei che rappresenta la bellezza, la maturazione, la felicità e anche la realtà raccontata tra poesia e note.
Dopo aver raccolto tanti riconoscimenti e premi ed essere già entrata a far parte di quella schiera di cantautrici italiane che possono realmente fare cose importanti per la musica italiana, Giulia è tornata con un bellissimo album che vi farà emozionare sorridere e pensare.
Il ringraziamento più grande, per quest’album, va a cantautori come Vecchioni, De André, Tenco e Fossati (solo per citarne alcuni) perché molto probabilmente hanno influenzato il percorso artistico di Giulia e sicuramente un plauso va a Musicultura per averla scelta per le audizioni di un concorso così importante.
Peccato che non sia riuscita ad arrivare, per due anni consecutivi, alla finale perché una cantautrice come Giulia, può realmente fare la differenza tra la bellezza nella canzone e il piattume/pattume che ci circonda.

Il 28 Marzo esce “Diventeremo adulti”

Se non credete in quello che avete appena letto, potete tranquillamente ascoltare le canzoni di “Diventeremo adulti” e poi raccontare voi stessi cosa avete vissuto nell’ascolto di questa nuova creatura di Giulia Mei.
Però lo potrete fare dal 28 Marzo, data di uscita ufficiale dell’album di Giulia Mei.
Bentornata cantantessa della bellezza.

“E fattela ‘na risata” su Musica Italiana Emergente Vol. 3

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.