Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

Recensione: Fiori di Mandy – Carne

5/5 - (1 vote)

Nel comunicato stampa del EP, ci sono due parole che fanno capire che tipo di canzoni sono contenute in “Carne” la nuova creatura de I fiori di Mandy, band di Oristano, formata da Edoardo Mantega (Voce/Chitarra) e Luigi Frau (Basso), Raffaele Mura (Batteria): visceralitá e ruvidezza.

La voce ruvida di Edoardo si fa apprezzare per una rabbia domata ed è uno degli elementi a dimostrare la voglia della band di raccontare il proprio pensiero. In alcuni frangenti disperata, canta di testi che rasentano la poetica onirica e sono accompagnati da un sound che ricorda l’underground dei bei tempi.
La visceralità dei brani contenuti nel EP è data dall’insieme di vocalità e sound ben mescolati.

Il futuro de I fiori di Mardy.

Dopo “Radici” del 2017 e “Carne” pubblicato nel 2018, quello che ci si può aspettare dalla band è una maturazione della composizione dei testi visto il grande potenziale che stanno dimostrando dopo aver tirato fuori le sei canzoni raccolte in questo EP.

“Carne” è su Spotify.


Il mio augurio è che, nella prossima creatura, riescano a tirare fuori anche testi semplici che possano raccontare altro argomento che verrebbero rafforzati dalla voce della band che mostra e dimostra attributi artistici.
Con una mossa come questa, qualsiasi testo, ovviamente sensato, potrà solo acquisire grande forza.
La band, ha una vocalità e il sound che li riesce a dargli una identità ben definita e proprio questi due elementi rappresentano la grande personalità artistica. Adesso è ora di pensare al futuro prossimo con la prova del nove e vedremo, nel tempo, cosa ci regaleranno Edoardo, Luigi e Raffaele.

Salvatore Imperio
di Salvatore Imperio
Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.