Recensione: Dogs Love Company – Scorribanda
Dogs Love Company è il nome di un’avventura musicale che imperversa per l’Abruzzo da qualche anno, più precisamente dal 2000 quando Danilo Di Giampaolo e Victor Mazzetta iniziarono a tirar fuori storie mettendole in musica.
Una realtà giunta al terzo album con “Scorribanda” (2018) che dopo “Cutina”(2012) e “Ballate folk ed altre storie”(2017) torna con il suo filo conduttore, arricchito da sfaccettature jazzy e che con il folk che gli scorre nelle vene fa emergere storie di vita storie di vita tra ilarità e cruda realtà in cui emerge sicuramente “Mondo nero”.
“Mondo nero” è la canzone che meglio rappresenta la realtà cantata questo duo che per composizione della band possiamo definire a geometria variabile e che mai dimentica il suo stile e la sua voglia di cantare storie.
Mondo nero, il videoclip ufficiale
Per intenderci, “Mondo nero” è uno dei “sussulti” di questo album che trascina con sé anche canzoni dal pizzico balcanico come la title track fino alla filastrocca di “Lucciola” e via discorrendo.
Insomma, i Dogs love company mantengono il loro patto con il mondo dei cantastorie e ci regalano anche un po’ di spensieratezza con un album che crea una certa empatia grazie alle otto storie di questa scorribanda abruzzese.
Il 30 giugno 2020 hanno pubblicato un nuovo singolo, “A Un Metro Di Distanza”: che sia il primo passo verso una nuova avventura musicale?
A Un Metro Di Distanza, il video su Youtube