Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

Recensione: Alvise Nodale – The Dreamer

Rate this post
la redazione di MIE

Alvise Nodale ed il suo cantautorato “semplice” e diretto, arriva nella maniera più veloce possibile alle orecchie degli ascoltatori che, probabilmente negli ultimi tempi, è sin troppo sordo per capire quale possa essere buona musica per l’anima e quale invece no.

Di certo, l’album del cantautore, “The Dreamer”, è una vera e propria apoteosi di bellezza, in cui, tramite un concept studiato a regola d’arte, si ci può trovare tanta ispirazione e probabilmente ritrovare pure se stessi. Quando la musica riesce a veicolare messaggi ed emozioni così potenti ci si ritrova di certo davanti a qualcosa che deve andare valorizzato e se non sarà un “Mi piace” ed un “Condividi” si spera che queste parole, insieme alla musica di Alvise Nodale, possa arrivare lontano, soffici come una piuma, come la sua musica che si dilata radiosa verso ogni spigolo del corpo, dell’anima e della mente.

Il concept di “The Dreamer”

The Dreamer è un concept che non ha nulla a che vedere con qualcosa di complesso ed articolato, semplicemente, parla di noi, di ognuno di noi e scoprirlo è stata un’emozione unica che vorremmo che più persone possibili possano catturare. Un cantautorato fuori tempo che però non resta tale ma, si mescola alla musica contemporanea uscendone indenne da qualsiasi bruttura.

Alvise Nodale è un’artista da scoprire e da apprezzare, perché, la musica, non è il semplice prodotto discografico adatto alle vendite (per carità, anche da questo punto di vista si ci augura tutto il bene) ma emozione pura, che cola dalle casse di uno stereo di una qualsiasi macchina e si insinua nelle vene, prepotentemente. The Dramer è un disco per i sognatori e per tutti coloro che hanno smesso di sognare, perché, non è mai troppo tardi per ricominciare.

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.