PORTO MUSICA E PAROLE presenta SABRINA NAPOLEONE in concerto.
Giovedì 27 Dicembre, presso l’Extraomnes bier&cibo di Savona, Porto Musica e Parole inizierà alle 21.30 con la presentazione dell’ultimo lavoro letterario di Alberto Calandriello dal titolo “Abbassa quello stereo”.
“Felici di aprire questa parentesi letteraria con Alberto, amico e pilota impeccabile della parola, che spesso viaggia in bolidi quali sarcasmo ed ironia, che però sostano spesso in tematiche di attualità, sfociando poi inevitabilmente nella musica, meta favorita ed approfondita nel viaggio sentimentale e culturale dello scrittore.”
Alle ore 22.00 come di consueto il concerto della bravissima cantautrice genovese SABRINA NAPOLEONE.
ALBERTO CALANDRIELLO, classe 1972, assistente sociale, ha pubblicato nel 2014 “Scusa, Ameri” e nel 2016 “I diari della varicella”, entrambi con Matisklo Edizioni; nel 2015 è arrivato secondo nel Concorso Poetico “La Bormida al tanaro sposa”, con la poesia “Stornello delle figlie che fanno domande”; una sua poesia è stata inserita nell’antologia “R.I.P. – Read in Peace” di Matisklo Edizioni (2013) ed una invece nell’antologia “Aleppo c’è” di Kipple Officina Libraria (2017), dedicata alla guerra in Siria, i cui proventi hanno finanziato “Medici senza frontiere”.
Fa parte dell’Associazione Culturale Zoo di Albenga (SV), che da 13 anni organizza il Festival Su la Testa.
Collabora con Radio Savona Sound, dove partecipa al programma Mr. Rock e con BRG Radio, dove ha ideato e conduce il programma Championship Vinyl.
SABRINA NAPOLEONE- Biografia
Nata a Genova, Sabrina dimostra , fin dall’età di 7 anni,un evidente talento per la scrittura .Durante i primi anni di liceo, comincia a scrivere testi di canzoni, dapprima per altri, ma presto inizia a suonare la chitarra acustica e, a comporre testi e musiche per sé stessa. Nel 1995, con alcuni amici, fonda la band “Aut-Aut” in cui gioca il ruolo di compositrice e cantante.In quello stesso anno, con gli Aut-Aut autoproduce l’EP “Aria di Vetro”.
Tra il 1998 e il 2000 compone, registra e autoproduce l’album “Anacronismi”. L’ attività musicale con gli Aut-Aut, sia in studio di registrazione che live, prosegue con alcuni cambi di musicisti fino a tutta l’università. Nel 2003 Sabrina si laurea con lode in Filosofia presso l’Università degli Studi di Genova.
Dal 1999 affianca la sua attività musicale al teatro entrando a far parte,fino al 2006, della Compagnia Teatrale Persona e di Genova. Nel 2003 Gli Aut-Aut si sciolgono Sabrina continua a comporre da sola senza esibirsi dal vivo, fino al ritorno sulla scena musicale nell’agosto 2007 come finalista per il concorso nazionale per cantautrici; Un Mare di Donne.Nel Maggio 2008 è stata semifinalista al concorso nazionale Just Like a Woman-Premio Janis Joplin.Da allora è seguita un’intensa attività live tra concerti di brani originali e lo show tributo a Patti Smith, “Night at Chelsea Hotel”.
Nell’aprile 2013,con Toast Records di Torino,pubblica il singolo “E’ Primavera” brano selezionato anche dal MEI per la compilation Best of Festival 2013.A giugno 2014 pubblica, con Orange Home Records, il primo album solista, “La Parte Migliore”con la produzione artistica di Giulio Gaietto.
Sabrina è stata finalista con La Parte Migliore per l’assegnazione delle Targhe Tenco 2014 nella sezione Migliore Opera d’Esordio.
A Dicembre 2014 Sabrina Napoleone è stata in tour nei più importanti club italiani assieme Lene Lovich, artista di culto della scena new wave internazionale.Autrice definita dalla critica “ iconoclasta”, “potente” e “qualcosa di totalmente diverso”, Sabrina, coniuga nel momento creativo la canzone d’autore, intesa nel senso più alto del termine, con sperimentazioni elettroacustiche di matrice rock.Oltre all’attività artistica svolta in prima persona, Sabrina si è spesso impegnata nell’organizzazione di eventi a carattere artistico-culturale.
Nel 2011 fonda assieme a colleghe e colleghi musicisti e cantautori, Lilith Associazione Culturale con cui porta avanti numerosi progetti cultural/musicali, tra cui il Lilith Festival, divenuto ormai evento di punta della stagione genovese, con lo scopo di valorizzare la nuova scena cantautorale nazionale con particolare riguardo alle proposte femminili.
Modir Minè il nuovo album di Sabrina Napoleone, data di pubblicazione 5 dicembre 2015 (Orange Home Records), con la produzione artistica di Giulio Gaietto e Raffaele Abbate.