OLDEN: esce oggi “Prima che sia tardi” il nuovo capolavoro di Davide Sellari.
“Prima che sia tardi”, il quinto album del cantautore catalano di origini perugine Olden, su cd e vinile limited edition in copie numerate su etichetta Vrec Music Label, Audioglobe distribuzione. Un concept album, un romanzo in musica il cui artwork è impreziosito da dei disegni originali di Cristiano Baricelli (grafiche di Marco Olivotto) e la bonus track “Fiume Amaro” in duetto con Umberto Maria Giardini.
La produzione artistica è di Flavio Ferri (Delta V).
Aquilone, il singolo e videoclip.
Il concept album: Zahira e l’oca nera
“Prima che sia tardi” è un concept album che racconta una storia unitaria con protagonista l’emigrata Zahira in un ipotetico paese dominato da una dittatura. Olden descrive un perfetto spaccato del mondo attuale ma l’ascoltatore non si rende conto che la storia narrata sia una sola fino a quando non giunge alla fine del disco.
L’album oscilla costantemente tra i due piani della denuncia sociale e di un’intimità quasi insondabile. Lo fa in maniera naturale, talvolta mescolando i due livelli al punto di renderli indistinguibili. Ogni passaggio anche il più desolatamente oscuro è sempre attraversato da sciabolate di luce che lasciano intravedere una conclusione positiva. L’Oca Nera è protagonista del lavoro, e rappresenta l’ideologia becera e razzista che esalta la diversità al solo scopo di contrapporre due fazioni.
L’Oca Nera si spinge ben oltre l’ideologia: è in grado di colpire fisicamente e moralmente, far fuggire il nemico, perfino annientarlo. La sua strategia preferita passa per la violazione di ciò che c’è di più sacro: l’amore tra due esseri umani, a cui non si può dare un nome univoco. Per certe ideologie, l’amore è socialmente pericoloso, perché rompe ogni preconcetto e pregiudizio.
L’album su Spotify