Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

NEWDRESS: la bella New Wave italiana. L’intervista su MIE.

5/5 - (1 vote)
la redazione di MIE

La grande New Wave italiana, quella prodotta da Discipline Records del mitico Garbo.

Ascoltiamo con piacere la sempre verde carriera galoppante dei Newdress che ora sfornano questo lavoro interessante dal titolo “LEIcontroLEI”. Un concept digitale anni ’90/’00 sulla donna e sulle tante facce della gloria.

Un lavoro che conferma ancora una volta come i bresciani capitanati da Jordan Vianello e Stefano Marzoli sia forse il punto più alto di un genere ormai divenuto di nicchia. Una deriva del grande artigianato computerizzato del recente passato.

Pallida, il videoclip ufficiale.

 

L’intervista ai NEWDRESS

Di certo non parliamo solo di esordi qui su MIE. Anzi… cerchiamo di rubare un occhio di grande esperienza a chi ne ha. Partiamo da Sanremo vi va? Un vostro parere a caldo guardando il solito circo del festival…

(RISPONDE STEFANO)
Il festival purtroppo e per fortuna è ancora un ottimo trampolino di lancio. Solo chi non fa parte del festival ne parla male. Io credo che un artista debba andare se ha la possibilità,dipende come vai.. devi avere la forza di andare con la tua identità. Subsonica e i Bluvertigo hanno fatto così. Quest’anno Piero Pelù e Bugo/Morgan sono stati bravissimi con canzoni giuste per Sanremo senza fare le solite canzoni sdolcinate che fanno addormentare. Noi con Vacanza Dark saremmo andati al volo.. sono Sincero….

Tanti sono i genere italiani che non vengono mai contemplati. La New Wave secondo voi dovrebbe meritare uno spazio che oggi non ha?

(RISPONDE STEFANO)
Spesso con New wave si è identificato una parte particolare di questo genere che spazia in molte sotto categorie (elettro wave,dark wave,goth,post punk) tutte accomunate dalla voglia di riporre sonorità diverse controcorrente e con alla base uno sforzo superiore al semplice disco… quindi anche estetico… artistico. Questo ha sempre prodotto lavori di qualità superiore e successi commerciali inaspettati.

MIE Vol.14 su Spotify, la playlist firmata Musica Italiana Emergente

 

Come vi raffrontate con le nuove direzioni del linguaggio popolare? Chi sono i nuovi cantautori?

(RISPONDE STEFANO)
La figura del cantautore credo si sia spesso confusa con il classico musicista acustico chitarra e voce. Io credo sia molto più semplice, cantautore è chi scrive e propone la sua musica. Noi siamo cantautori, i Bluvertigo erano cantautori, altrimenti si mette su un livello superiore delle figure che spesso a parte essere noiosi non hanno nulla di più. Ora i rapper sono i nuovi cantautori,beh che dire,usano tante parole è vero,cantano? Le usano bene? Passerà anche questa credo.

Questo nuovo disco però parla alla gente e tanto. Parla dei nuovi costumi, dei grandi cambiamenti… della storia… parla anche del futuro?

(RISPONDE JORDAN)
Beh in un certo senso sì, soprattutto nella canzone “L’alieno e la bambina”, la canzone dedicata a Greta Thunberg è implicito chiedersi cosa riserverà il futuro alla nostra Terra, se questi continui scempi porteranno davvero catastrofi irrecuperabili per il genere umano, perchè in fin dei conti sarà quello a finire, la Terra continuerà ad esistere.

A chiudere: un video forte e un tema altrettanto “violento” come quello dell’accettazione sessuale, di se, del proprio io… quanto – in qualche modo – sembra essere autoreferenziale? Ovviamente parlo dell’accettazione in generale…

(RISPONDE JORDAN)
Sai che invece non c’è nulla di autoreferenziale è solo una canzone che vuole mettere a nudo un problema a noi caro ma solamente perchè siamo persone intelligenti e con un animo sensibile, che lottano per i diritti umani come tutti dovremmo fare.
Vorremmo un mondo senza nessuna discriminazione, a partire da quella sessuale ma anche razziale, siamo cittadini e musicisti del mondo e non di una categoria o di un’altra, un pensiero semplice ma per molti incomprensibile.

LEIcontroLEI, l’album dei Newdress su Spotify

 

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.