Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

"Musica Per Persone Sensibili" per esorcizzare insieme ai kuTso

5/5 - (2 votes)

Si potrebbe dire che sono la band indie del momento, ma sarebbe troppo riduttivo perché la “gioiosa follia” dei kuTso parte da lontano ed è uno “state of mind”, piuttosto che una moda passeggera.
Al festival di Sanremo2015 hanno riscosso gran successo, il loro singolo “Elisa” si è classificato secondo nella categoria “nuove proposte” e sta letteralmente spopolando nelle radio nazionali.

E proprio nella settimana sanremese è uscito il loro nuovo album “Musica Per Persone Sensibili”, un album leggero e frenetico, in pieno stile kuTso, che tratta tematiche semi-serie e attuali sempre con originalità. Stiamo parlando di 14 brani in cui potremmo immedesimarci tutti, si parla di amorini, di frustrazioni, di stati d’animo lunatici, di desideri andati a male, di reazioni “di filosofia all’amatriciana” e, nonostante la grande dose di ironia usata per parlarne, colpisce la concretezza, la tangibilità che tutto questo assume nella mente di chi ascolta i brani.
Più che “musica per persone sensibili” potremmo parlare quindi di musica per esorcizzare, perché come si fa a non ballare e a non sfagarsi davanti ad un sound simile? La band è in piena sintonia musicale, non c’è una nota discorde e quando la voce “aggredisce” la batteria martella e il basso e la chitarra ci mettono il carico.

E’ nato un rock che strizza un occhio al punk e l’altro al grunge, un’assoluta novità per la nostra patria del pop, un segnale incoraggiante per chi è stufo delle solite canzonette e vuole pogare dalla mattina alla sera ascoltando musica italiana!


Alessio Boccali

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.