Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

Musica Nuda

Rate this post

BIOGRAFIA

A volte il caso riesce a combinare per bene le cose. E questa è la storia di MUSICA NUDA, l’atipico duo nato
dall’incontro casuale tra Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Nel 2003 i due si incrociano per la prima volta: Petra canta e Ferruccio è il contrabbassista degli Avion Travel (lo è
stato dal 1990 fino al 2006). In quel periodo Petra Magoni ha in programma un mini-tour in alcuni piccoli club
della “sua” Toscana con un amico chitarrista. Proprio il giorno del loro primo concerto in programma,
quest’ultimo si ammala. Petra, invece di annullare la data, chiede a Ferruccio se ha voglia di sostituirlo all’ultimo
minuto e lui d’impulso risponde sì.
MUSICA NUDA: l’idea musicale e gli album
Il concerto ottiene un tale successo che i due protagonisti di questo “Voice’n’bass” combo nel giro di qualche
settimana mettono insieme un intero repertorio, composto dalle canzoni che più amano, e di slancio registrano in
mezza giornata il loro primo album: “MUSICA NUDA”, in uno studio vicino a Pisa.
MUSICA NUDA diventa così, del tutto naturalmente, il nome del loro progetto musicale e anche del loro duo.
Sebbene l’alchimia unica tra i due sia immediatamente evidente, Petra e Ferruccio non avrebbero mai
immaginato di raggiungere traguardi così importanti in pochi anni: centinaia di concerti in Italia e all’estero,
prestigiosi riconoscimenti (la Targa Tenco 2006, miglior tour al Mei di Faenza, Les quatre clés de Télérama in
Francia), consensi da parte del pubblico e della stampa, apparizioni televisive e passaggi radiofonici sulle principali
emittenti italiane ed estere. Tutto questo grazie all’impegno e al costante lavoro di Petra, di Ferruccio e di tante
persone che nel corso degli anni hanno creduto in questo progetto, ma soprattutto grazie all’idea originale, colta
e popolare, semplice e complessa che sostiene il progetto MUSICA NUDA.
Un po’ jazz, un po’ canzone d’autore, un po’ rock, un po’ punk, e infine anche musica classica. Quando “la musica
è nuda” non ci sono più confini, il suono originalissimo di Petra e Ferruccio si insinua in ogni composizione e le
restituisce vita nuova, dando prova di una ecletticità davvero sorprendente.
MUSICA NUDA è un progetto coraggioso, indipendente, libero, quasi una moderna versione del canto con
accompagnamento di basso continuo, in uso nel Rinascimento, ed è anche l’arte di saper riportare all’essenziale
la musica (brani noti e inediti siano essi di repertorio lirico, jazz, pop o soul) per scovare al suo interno il
significato più profondo.
C’è un altro aspetto da non tralasciare: MUSICA NUDA è l’arte di rivalutare il “silenzio musicale” (quella chiave
fondamentale e così spesso sottovalutata per entrare in contatto con l’emozione) cercando di esaltare il silenzio
nella musica e la musica nel silenzio, riportando in primo piano il testo, la storia, il significato di ogni singola
canzone, sia essa drammatica, allegra, energica, sentimentale, scanzonata.
In MUSICA NUDA due personalità artistiche così diverse ma perfettamente complementari come quelle di Petra
Magoni e Ferruccio Spinetti incarnano quell’arte di sapersi confrontare musicalmente con quella complicità e
quell’umorismo che non fanno sentire la mancanza d’altro.
Una voce (quella di Petra) che si fa interprete di emozioni, un contrabbasso (quello di Ferruccio) che si fa
orchestra. Con semplicità, umiltà, impegno, dedizione e tanto amore per la musica già scritta, da scrivere o da
riscoprire, dissotterrandola da spesso immeritati dimenticatoi (è il caso della fortunatissima “Il cammello e il
dromedario” di Virgilio Savona).
In 6 anni i due producono 3 dischi in studio:
• “MUSICA NUDA”, registrato nel 2003 ma pubblicato un anno dopo, un disco registrato in un pomeriggio
che sta raggiungendo le 50.000 copie vendute.
• “MUSICA NUDA 2”, doppio album uscito nel 2006, che vede la partecipazione di numerosi ospiti come
Stefano Bollani, Fausto Mesolella, Nicola Stilo, Erik Truffaz.
• “MUSICA NUDA 55/21”, uscito nel 2008 per la prestigiosa etichetta Blue Note.
A questi si aggiunge “QUAM DILECTA (2006), un disco di musica sacra realizzato nella Chiesa di San Nicola di Pisa
dove Petra cantava da bambina e “MUSICA NUDA LIVE À FIP”(2007) album dal vivo registrato nell’auditorium di
Radio France a Parigi nel febbraio 2007.
A giugno 2006 è uscito anche il dvd “Musica Nuda – Live in Paris” che contiene un intero concerto ed un bel
ritratto-intervista dei due protagonisti.
Il tour di MUSICA NUDA non si è davvero mai fermato, anzi, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti hanno portato il
loro progetto in importanti rassegne italiane e internazionali suonando sui principali palchi italiani e riuscendo a
raggiungere anche prestigiosi spazi internazionali come l’Olympia di Parigi e città importanti come Madrid,
Tunisi, Salisburgo, New York, Toronto, Pechino, San Pietroburgo, Quito in Ecuador e stati come l’Olanda e la
Polonia. Inoltre sono stati ospiti del Tanz Wuppertal Festival di Pina Bausch e sempre in Germania hanno aperto i
concerti di Al Jarreau riscuotendo ovunque un grande successo.
Nello stesso tempo, Petra è stata la Regina della Notte ne “ Il Flauto Magico secondo l’Orchestra di Piazza
Vittorio”, la voce solista nei concerti sacri di Duke Ellington con la Big Band dell’Auditorium di Roma e il Coro
dell’Accademia di Santa Cecilia, mentre Ferruccio ha prodotto artisticamente con Giovanni Ceccarelli il cd
“InventaRio”, un incontro musicale tra l’Italia e il Brasile con il chitarrista Dadi Carvalho e numerosi ospiti come la
stessa Petra, Pacifico, Marisa Monte ed Ivan Lins.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=n1WxKRmDqtM]

SITO UFFICIALE   FACEBOOK UFFICIALE  CANALE YOUTUBE

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.