Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

MIE Interviste – A tu per tu con i MEMA

5/5 - (3 votes)

In questa calda estate 2015 molti sono stati i lavori indipendenti che hanno bussato alla nostra porta, molti ci hanno colpiti altri purtroppo no. i MEMA fanno parte a pieno titolo del primo gruppo. Ma conosciamoli meglio attraverso un piccolo assaggio biografico e, soprattutto, attraverso la chiacchierata che proprio pochi giorni fa noi di MIE abbiamo scambiato con loro.
Sbirciando sul loro profilo Facebook ho trovato la loro auto-descrizione, che ho deciso di riportarvi.
I MEMA  un gruppo pop/rock italiano. Nascono nel 2013 dall’unione di Elena Bonanata, Andrea Scano, Maurizio Desortes e Marco Ricotti.
Anni di precedenti collaborazioni e una lunga attività nel nord Italia si compiono in un progetto originale, nuovo, dove la musica è al centro, e dove l’amicizia che li lega da sempre si trova a fare da collante. Nel 2015 entrano in studio per realizzare il primo lavoro che prende il nome dal singolo di apertura “IL SOLE NON E’ IRRAGGIUNGIBILE”. Questo EP contenente cinque brani rappresenta il loro esordio discografico.

E ora partiamo con l’intervista…
Ciao ragazzi, domandina per rompere il ghiaccio: Dove e quando avete iniziato a suonare sotto il nome “MEMA” e qual è il significato di questo nome?
Ciao MIE!Innanzitutto grazie per l’intervista!!!!La nostra è una storia di anni di amicizia e condivisione di lavoro e passioni.Suoniamo insieme dal 2002 in formazione di cover band in elettrico e in acustico , ma sotto il nome MEMA soltanto dal 2014. Il nome è nato per caso, salvando le prime canzoni sul desktop del computer utilizzando le nostre iniziali! Maurizio Elena Marco Andrea…ecco MEMA!:) Poi ci piaceva e l’abbiamo tenuto!
Da dov’è nata in voi l’esigenza di fare musica?
Che domandone!!!Fin da quando siamo bambini abbiamo a che fare con la musica , quindi fa parte della nostra “quotidianità” e non di qualcosa in più.Potremmo quindi dire che per noi l’esigenza è innata.
Qual è il vostro genere musicale di riferimento?
Siamo in quattro e abbiamo quattro teste diverse e ascoltiamo e facciamo musica da molto tempo…il tempo ci ha fatto cambiare gusti, esigenze di ascolto, atmosfere, passioni…Il riferimento è la buona musica, che sia pop, rock, funk, soul, jazz…quella suonata, che dice qualcosa.
Chi sono i vostri idoli musicali, quelli a cui vi ispirate e con i quali sognate, magari, di collaborare un giorno?
In Italia ammiriamo ELISA , i NEGRAMARO e CARMEN CONSOLI, per evoluzione artistica, melodie e testi.Collaborare con loro sarebbe davvero un sogno. Per quanto riguarda la musica internazionale i COLDPLAY e i RADIOHEAD sono per noi una grandissima fonte d’ispirazione.
Parlateci un po’ del vostro ultimo lavoro, l’EP uscito da poco, che vi sta dando molte soddisfazioni e sono sicuro ve ne darà ancora tante altre. A proposito, tra qualche settimana ne parleremo anche noi di MIE eh…
Il nostro EP raccoglie cinque tracce più una ghost track live in studio registrato presso l’O.U.T.side Studio di Michele Quaini e presso il POPGARAGE Studio di Emiliano Bassi.Collaborare con loro è già stata per noi una grande soddisfazione!Siamo riusciti a ottenere la sonorità che cercavamo curando arrangiamenti e atmosfere.I testi dei brani spesso sono monologhi…i temi hanno sfondo emotivo e abbiamo cercato melodie aperte per rendere al meglio il connubio testo-musica.E’ il nostro primo lavoro con brani originali , stiamo scoprendo un mondo nuovo dal quale difficilmente ci staccheremo!A ottobre rientreremo in studio per registrare altri brani!
La prima volta che ho ascoltato il vostro singolo “Il sole non è irraggiungibile” ne sono rimasto subito colpito e ho detto “questi non me li faccio scappare”-Qual è la genesi di questo pezzo, c’è qualche aneddoto particolare al riguardo che volete raccontare?
Il brano è stato scritto dal nostro chitarrista Andrea e ha colpito subito tutti e ci abbiamo lavorato creando il disegno delle voci , del groove di batteria, le frasi di basso.Abbiamo sistemato la struttura e poi …ecco il nostro primo singolo! Il messaggio positivo rispecchia molto il nostro modo di affrontare i nostri aspetti della vita….il finale del brano ci emoziona ogni volta che lo suoniamo….speriamo emozioni anche chi ci ascolta!
Si dice spesso che i veri artisti si riconoscono nei live, quando il rapporto col pubblico è diretto e bisogna saper colpire dritto all’anima. Si dice anche che il pubblico degli artisti indie, pur essendo nella maggior parte dei casi in minor numero rispetto a quello di un artista mainstream, è sempre più caloroso. Com’è il vostro rapporto col pubblico?
Gli anni passati a suonare insieme ci hanno portato ad avere persone che ci seguono, conoscerne di nuove, suonare in qualsiasi posto e situazione, alcune belle, altre meno…con tante persone davanti e poche…ma decisamente intorno a noi c’è molto affetto.Insegnamo tutti e quattro in diverse scuole di musica della zona e i nostri allievi sono sempre presenti. Oggi il rapporto col pubblico continua anche dopo i live perché con i social network è come se ci si stesse sempre esibendo.Sulla nostra pagina Facebook abbiamo chiesto a chi ha acquistato il disco di farsi un selfie col disco…la risposa è stata sorprendente…tanto che nei live abbiamo deciso di cambiare una frase del testo de” il sole non è irraggiungibile “ da “INSIEME A TE TUTTO è POSSIBILE “ a “INSIEME A VOI TUTTO è POSSIBILE”! Il riscontro che ci sta dando il web sulla pagina facebook ci fa sentire sostenuti e motivati.
Ora una domanda sull’attuale panorama musicale italiano; E’ vero, come affermano molti, che è sempre più difficile fare musica da indipendenti? Apprezzate qualche artista del nostro panorama indie o mainstream?
E’ sempre più difficile per problemi di carattere sociale ed economico.I locali chiudono, le persone disposte ad investire sono sempre meno e la fretta di chi fa musica è purtroppo sempre di più.Il sistema di diffusione di musica televisivo legato ai talent non può certo essere d’aiuto per I messaggi che lascia passare e la musica indipendente può diventare una soluzione.Crediamo però che la costanza e la volontà paghino e diano soddisfazione…magari non immediata ma “mai dire mai”!!!!! Apprezziamo, oltre agli artisti che abbiamo nominato prima, giovani come DIODATO, GIOVANNI CACCAMO, COLAPESCE e il nostro conterraneo MASSARONI PIANOFORTI.
Abbiamo finito! Ci volete dare qualche dritta su dove e quando vedervi dal vivo e sui vostri “recapiti” social?
Sì, certo! Ci trovate su Facebook all’indirizzo www.facebook.com/memaofficialsu twitter www.twitter.com/memaofficial Qui potete trovare le nostre date …stiamo preparando un pò di presentazioni live del disco.Siamo presenti anche su Soundcloud dove si può ascoltare in streaming il disco e su iTunes dove invece invece si può acquistare a questo link: https://itunes.apple.com/it/album/sole-non-e-irraggiungibile/id1024695108
 
Grazie ai MEMA per la chiacchierata e a presto!
Grazie MIE!!!!!
MEMA


Alessio Boccali

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.