Manuel Castro: una canzone per il nostro tempo
Manuel Castro, cantautore catanese, apolide nei suoni che ha sempre cercato l’intero mondo dentro le sue soluzioni, le sue forme e le sue liriche.
Si intitola “Tempu d’amuri” questo nuovo singolo che troviamo in rete impreziosito da un video davvero notevole, ricco di amore e di speranza per un tempo migliore che coniughi assieme l’uomo, la sua terra, le sue tante diversità.
Pubblicato dalla RadiciMusic di Firenze, “Tempu d’amuri” par esser un nuovo ponte di comunicazione dentro il prossimo futuro di Manuel Castro, anche storica voce dei Camera a Sud.
Tempu d’amuri, il videoclip ufficiale.
L’intervista a Manuel Castro.
In qualche misura possiamo parlare di un nuovo percorso di Manuel Castro? Ho come l’impressione che sia una nuova rinascita, un nuovo inizio… vero?
Assolutamente sì, c’è stata una presa di coscienza e consapevolezza in questo periodo difficile. Non è mai troppo tardi per ricominciare e per ricostruire e ricostruirsi. Abbiamo un’unica opportunità su questo pianeta e va sfruttata al meglio nonostante le difficoltà del quotidiano. Ma solo guardando con occhi nuovi possiamo costruire un nuovo modello di vita e di relazione con noi stessi e con gli altri.
La Sicilia, il siciliano… se questo brano appartiene al mondo intero, perché localizzarlo così fortemente con un dialetto preciso?
Dal mondo ho preso in prestito i suoni, ma dal siciliano ho preso la forza delle parole in quanto questa è una lingua del mondo attraversata durante i secoli da tanti popoli e culture che l’hanno forgiata attraverso idee, costumi, colori e sensazioni.
E dunque la Sicilia quindi come e dove entra in tutto questo quadro?
La Sicilia è crocevia, è al centro del Mediterraneo, qui tutto arriva e tutto parte. C’è una grande forza viscerale in quest’isola che sa esplodere al momento giusto, e credo che proprio questo sia il momento giusto.
Se non fossi siciliano, che brano sarebbe nato?
Sinceramente non saprei, non credo che lo stesso brano in italiano avrebbe avuto e sortito la stessa forza. La sua stesura è stato un processo molto naturale sia da un punto di vista letterale che musicale che si è sposata perfettamente con le sonorità provenienti dall’Oriente e dall’Africa.
Da “Tempu d’Amuri” al nuovo disco?
Il nuovo disco è in lavorazione, Tempu d’amuri ha fatto da apripista, sarà un album intimo che si espande verso l’esterno e che attraverso i suoi brani racconterà e disegnerà aspetti di vita personali e universali.