Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

Luca Fogliati: il bel gusto pop rock anni ’90

Rate this post
la redazione di MIE

Si torna agli anni ’90 con un mood assai ricco di appigli nostalgici per noi che veniamo dal pop rock suonato.

Titolo romantico per l’esordio personale di Luca Fogliati: “Per te” è un disco d’amore, di vita vissuta, di belle sensazioni di rock e di passato. Sembra non cadere dentro le trame modaiole di questo nuovo indie pop di oggi.

In rete il video ufficiale del primo estratto. Sono dischi puliti, genuini, senza presunzioni e senza ridondanze.

Vertigine, il video ufficiale.

L’intervista a Luca Fogliati.

Esordio personale per Luca Fogliati. Da dove arrivi invece?

Arrivo da 13 anni di esperienze musicali vissuti con la mia band “I Volume” con la quale ho condiviso più di 200 concerti e numerosi concorsi. È stato un viaggio meraviglioso fatto di emozioni e soddisfazioni.

Il mood in una band ti manca? Hai cercato di ricostruirlo in qualche modo?

Gli anni con la band sono stati fantastici ma era davvero arrivato per me il momento di intraprendere la strada da solista, un’esperienza che reputo più intimista.

Bello questo titolo. Sembra quasi una dedica… sai che l’ho letta anche come un regalo a te stesso?

Grazie per i complimenti. Questo titolo è una dedica a tutte quelle persone che mi hanno trasmesso la passione per la musica, in primis al mio papà grazie al quale ho conosciuto il mondo cantautorale italiano di cui mi sono innamorato. Vuole essere al contempo una dedica a tutti coloro che condividono e ascoltano la mia musica.

Il suono molto anni ’90 non penso sia una casualità. Oggi ci stiamo sempre più spostando verso questa stagione lasciando i fasti della decade precedente… cosa ne pensi?

Questo sound anni ’80/’90 è stato fortemente voluto e ricercato sia da me sia dal produttore e arrangiatore del disco Beppe Lombardi che come sempre ci tengo a ringraziare. Nei dischi di oggi l’elettronica ha ormai preso il sopravvento. Per scelta non abbiamo voluto abusarne nella realizzazione dell’album “Per Te”, rimanendo ancorati ad un suono più “demodé” possiamo dire.

Dal vivo? Come suona questo disco?

Da marzo torneremo a suonare. Vogliamo che questo disco suoni più rock possibile.

“Per te” su Spotify

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.