I LIFT raccontano “IL PRIMO ALBUM IN ITALIANO”
Dopo la presentazione in anteprima de Il Primo Album in Italiano, avvenuta in esclusiva per i partecipanti alla campagna Musicraiser nella splendida cornice del Teatro dei Ricomposti di Anghiari, i Lift pubblicano il loro nuovo lavoro discografico autoprodotto e disponibile nei migliori digital store.
La band pubblica il 21 giugno 2017 il primo singolo in lingua italiana dal titolo “Il profumo d’estate” mentre presenta in anteprima il 21 dicembre 2017 l’album Il Primo Album in Italiano.
Continua il racconto de “Il primo album in italiano”
IL COPRIFUOCO: In uno scenario post-nucleare la speranza e la voglia di ricostruirsi una vita e di ricostruire ciò che ci circonda è appeso ai sogni e alla forza di volontà, sfidando gli ostacoli e le avversità.
TUTTO È POSSIBILE: Le svolte nella vita possono avvenire in un istante. Può sbocciare in un attimo la consapevolezza di poter far qualcosa per cambiare le cose anche e soprattutto andando controcorrente, variando l’approccio di un’intera vita.
IL SOTTILE EQUILIBRIO DELL’AMORE: Circola tutto intorno alla fragilità dell’amore verso cui noi siamo spesso impotenti, in balìa delle onde, o incapaci di contrastarne la forza. La disperazione data dall’abbandono diventa così un urlo nel vuoto nei confronti del cuore altrui che ha scelto una strada diversa che, di fatto, non lo riporterà a casa.
Continua il racconto de “Il primo album in italiano”
IL PROFUMO D’ESTATE: La stagione più calda, ricca dei suoi colori, dei suoi suoni, dei suoi profumi, delle sue sensazioni, risveglia il ricordo di un amore che sembrava essere finito infilandosi nelle crepe di una storia che non è più solida come un tempo.
L’ESIGENZA: Come chiusi in una stanza troppo stretta per le nostre esigenze, spesso desideriamo di più per noi stessi, quello che pensiamo di meritare, alla ricerca di qualcosa più grande, quasi immortale. L’Esigenza vuole spingerti a cercare di uscire dal bozzolo e farti spiccare il volo.
IL CAMMINO: Quando scrivere una canzone sulle possibili scelte della vita ti fa realizzare che, in realtà, una scelta è già stata fatta: la musica.
RITORNERÀ: È appena terminato il coprifuoco. Ripartire, con in spalla un simbolico zaino, alla ricerca di se stessi per ricostruire una vita, un percorso interrotto e rubato dalla guerra. Rigenerarsi e tornare nel paese natio per poi ricominciare.
ASPETTANDO QUEL MOMENTO: In attesa di quel momento che può cambiare le cose in uno stato di crisi artistico-esistenziale. Quel momento tanto atteso che, col pessimismo proprio dei momenti bui, siamo consapevoli che non arriverà. Ma c’è ancora e sempre una piccola fiamma che tiene viva la speranza.
LO DICE FREUD (È SOLO UN INCUBO): Sfatare tutte le paure date dagli incubi con una sola informazione, sembrerà lunghissimo ma saranno solo cinque minuti del tuo sonno, poi ti sveglierai. Il tutto certificato dal padre della psicanalisi, l’illustre Sigmund Freud. Non c’è nulla di cui aver paura nell’esperienza onirica, è solo un incubo, la nostra immaginazione.