#LAMUSICANONSIFERMA: oltre 100 adesioni, più di 60 live social in 3 settimane e nuove iniziative in arrivo.
Ad inizio quarantana MIE – Musica Italiana Emergente, Music.it, Volcano Records e Promotion, OFF Topic, 0371 Music Press e Smartrise Music hanno chiamato a raccolta tutti gli artisti e gli addetti ai lavori del settore musicale indipendente per fare rete, creare un fronte comune e dare un contributo importante al nostro Paese ed al pubblico costretto a casa.
La risposta è stata superiore a tutte le più rosee aspettative: più di 100 artisti hanno risposto all’appello, con una programmazione che ha visto più di 60 esibizioni in meno di un mese.
Salvatore Imperio, Emanuele Proietti, Luca Sammartino ed Alexo Vitruviano hanno deciso di unire le forze e continuare a collaborare per dare vita a nuove possibilità, nuove idee e nuove iniziative.
L’iniziativa promossa da MIE – Musica Italiana Emergente, 0371 Music Press, Music.it, Volcano Records e Promotion, OFF Topic e Smartrise Music di Alexo Vitruviano ha dato vita a concerti in streaming con artisti indipendenti, promossi gratuitamente con i propri canali social e mezzi stampa, per dare un contributo importante alla musica ed al Paese: un vero e proprio servizio pubblico per tutte le persone che sono restate a casa.
Per tre settimane di quarantena fino al 3 aprile la manifestazione social ha portato quotidianamente la musica indipendente nelle bacheche Facebook di tutta Italia con concerti streaming live dalle pagine degli artisti e ripresi sui canali social di tutti i partner dell’iniziativa, inserendo link per sostenere economicamente i musicisti e donazioni ad enti del settore sanitario.
“Il nostro è stato un appello spontaneo a tutta la musica indipendente italiana, ai musicisti, al pubblico ed agli addetti ai lavori, per unirci e superare questo momento difficile attraverso la musica e l’immensa gratitudine che proviamo per la fiducia dimostrata è difficile da esprimere a parole. Giunti al termine delle esibizioni, abbiamo deciso di far continuare questo spirito collaborativo con la creazione della community #LAMUSICANONSIFERMA, gruppo Facebook che attiveremo nei prossimi giorni, con l’obiettivo di continuare ad unire la scena indipendente, dare ai musicisti un contatto ed una scena di addetti ai lavori professionali, collaborativi e riconosciuti e tutti insieme dar vita ad iniziative che possano rendere il mondo della musica indipendente più sostenibile e riconosciuto dagli organi competenti, soprattutto in vista della ripresa post emergenza coronavirus” hanno affermato Salvatore Imperio, Emanuele Proietti, Luca Sammartino ed Alexo Vitruviano.
Tutte le informazioni verranno comunicate sui canali online e social e sui siti internet di MIE – Musica Italiana Emergente, Music.it, 0371 Music Press e Smartrise Music.
Si ringraziano in particolar modo gli addetti ai lavori che hanno sostenuto l’iniziativa:
MEI Meeting etichette indipendenti, Soundreef, Isola Tobia Label, Xo La Factory, Traks, Più o Meno Pop, Radio 24, Gabriele Aprile e Social Music Marketing, Red Sky e Ronin Academy, Mile Wood, Musica e Diritto D’Autore, Sparo Parole Records, Gabriele Lo Piccolo, Astarte Agency, Level Up, Musique Blog, Fleish Agency, Passaparola Blog, Musiklub, Radio Sant’Angelo, Radio 100 Passi, Radio Croda, Radio Limite Sintonia, Hai Sentito Che Musica, FoggiaToday, La Gazzetta Del Mezzogiorno, Il Cittadino di Lodi, MusikZ, Rivista Rock, Underground Playlist, Notizia Oggi, Eco Risveglio, VCO Azzurra TV, Telesia, LowL Fest, Cislianerfest e tutti gli aderenti.
Si ringraziano, inoltre, tutti gli artisti che si sono esibiti dando la propria adesione attraverso i canali di #LAMUSICANONSIFERMA, gli artisti di Isola Tobia Label di Carlo Mercadante e gli artisti di The Soundcheck con #ACASALIVE.
#lamusicanonsiferma