Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

Giulia Anania

Rate this post

Giulia Ananìa nasce a Roma nel 1984.
Cantautrice e poetessa, compositrice e paroliera.
La passione musicale di Giulia nasce da un amore smisurato per la voce e lo spirito di Gabriella Ferri, per la musica popolare italiana, per il punk ‘77 e la scena new folk indipendente internazionale.
Queste realtà opposte si incontrano in canzoni dalle melodie dirette con una vena istintiva, grezza e rock ma talvolta caratterizzata da sfumature più acustiche, trasognate e melanconiche.
Nel 2005 pubblica il libro di poesia “Nessuno Bussa” (Zone ed. – Premio Camaiore 2006).
Alcune sue poesie vengono tradotte e pubblicate in importanti antologie in Messico e Spagna.
Dal 2007 realizza oltre 300 concerti in tutta Italia nei migliori club, nei teatri, spazi occupati, radio libere.
Tra il 2008 e il 2009 realizza tre tour tra Francia e Spagna suonando anche per la prestigiosa rete televisiva “France 3”.
Negli anni ha diviso il palco e collaborato con artisti del calibro di: Ascanio Celestini, Antonio Rezza, Niccolò Fabi, Stefano di Battista, Kaki King, 24 Grana.
Nel 2008 realizza la colonna sonora dello spettacolo teatrale “Lampedusa”, 10 canzoni che raccontano attraverso diverse prospettive il viaggio interiore e fisico intrapreso dai migranti per raggiungere l’Italia.
Dal 2010 collabora alla scrittura delle colonne sonore per i film “Oggetti smarriti” e “Come trovare l’uomo sbagliato al momento giusto” e sonorizza diversi cortometraggi.
La passione per la letteratura e le arti visive la spinge a collaborare con scrittori, illustratori, videomaker. Tra questi Lidia Ravviso che ha diretto il videoclip di “Ritratto di Famiglia” (premio miglior videoclip MArtelive 2010).
Dal 2010 grazie alla Warner ha la fortuna di lavorare con alcuni dei più grandi autori italiani.
L’ amore per la parola la porta a concentrarsi in particolar modo sulla scrittura dei testi.
Con Luca Angelosanti e Francesco Morettini scrive la hit “Tra passione e lacrime” singolo estratto da “Sarò Libera” (Universal 2011 – Disco d’oro) di Emma.
Dopo 10 anni di concerti, canzoni, passioni quest’ anno salirà sul palco del teatro Ariston con la canzone “La mail che non ti scritto” in gara a Sanremo Giovani.

“GIULIA ANANIA” 
Cantautrice Romana, paroliera e compositrice, poetessa dei nostri giorni, descrive in ogni sua canzone le storie di oggi senza cadere mai nel futile.
Esordisce a Sanremo 2012 con “la mail che non ti ho scritto” composto dall’Anania con Dario Faini ed Emiliano Cecere.


Nel suo album spiccano canzoni come “La bella stagione” e la meravigliosa “Marta (la camera dei sogni)” in cui l’Anania valorizza un bellissimo  testo con la sua voce da vera cantante di razza.
In evidenza anche “Il cigno (i sintonmi dell’amore)”, bella nella sua semplicità di musica e parole.
Chiude la bellissima “E’ scesa ormai la sera”, omaggio a Gabriella Ferri, cantante e attrice teatrale scomparsa nel 2004.
Da segnalare “Ritratto di famiglia” , pezzo spettacolare, semplice ed intenso. Peccato non trovarlo nell’album di esordio della “Cantantessa romana”, probabilmente lo pubblicherà nel secondo ?

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.