Esce il 13 Gennaio esce il disco d'esordio dei BLINDUR
Esce il 13 gennaio “BLINDUR”, l’omonimo disco d’esordio dei BLINDUR (Etichetta: La Tempesta Dischi/distribuzione: Master Music_Belive), il duo composto da Massimo De Vita e Michelangelo Bencivenga.
“BLINDUR” arriva dopo oltre 150 concerti (in Italia, Belgio, Islanda, Francia, Germania e Irlanda), la collaborazione con Birgir Birgisson, storico fonico e produttore di Sigur Ros, e sette premi, tra cui il Premio Pierangelo Bertoli 2015, il Premio De André 2015, il Premio Buscaglione 2016 e il Premio Tempesta Dischi “Sotto il cielo di Fred”. I Blindur, inoltre, sono stati tra i finalisti di Musicultura 2016.
I BLINDUR PARLANO DEL VIDEO “AFTERSHOCK”: Il video è stato Realizzato tra il 9 e il 12 novembre 2016, a Dublino (Irlanda), una città molto importante per i Blindur e la stessa città in cui questa canzone fu scritta nella primavera 2015. La regia è di Valerio Casanova, regista e ideatore del format youtube "Fuori catalogo, voce dei treni non portano qui”. Il video è stato totalmente girato in Video8, con una videocamera Sony CCD-V100E degli anni ’80, per immergere tutta la vicenda in un'atmosfera nostalgica e confusa, come i ricordi dopo lunghe notti alcoliche. Nel video c'è la partecipazione di Emma O'Sullivan, famosa ballerina di danze tradizionali irlandesi. Il titolo della canzone riprende il nome di un drink non propriamente analcolico ed è da lì che parte la storia della protagonista che, in viaggio in Irlanda, s’innamora di un paio di scarpe per ballare la musica tradizionale irlandese, ma, alla fine del viaggio, dovrà decidere se cogliere "l'occasione di trasformare in vita le intenzioni di un viaggio" o rimettere i suoi vecchi scarponi per tornare a casa. Tutto corre sul filo di quello che saremmo potuto essere e che non abbiamo avuto il coraggio di diventare.