Energia e passione per raccontarci chi siamo. La recensione dell’ep d’esordio dei Supersonic Bus.
Bomb in the meadow è il brano, accompagnato dal videoclip che è divenuto l’introduzione nel mondo della musica dei Supersonic Bus, band veneta composta da Andrea Basso, Giacomo Piatto, Damiano Bizzotto e Cristiano Dionello con cui stanno contribuendo alla ripresa della nostra dimensione caratterizzata di musicisti e progetti completamente indipendenti.
Unico difetto di questo primo passo dei Supersonic Bus del loro ep d’esordio, omonimo, è che include solo cinque brani e se da un lato potrebbe lasciarci la sensazione di una storia senza finale e pur vero che dall’altra viene da pensare che questi quattro ragazzi abbiamo voglia di ponderare le pubblicazioni delle loro produzione artistiche (piene di energia e di spessore culturale) per non sminuire i temi trattati nelle loro canzoni in un inglese impeccabile che mi ricorda l’avventura dei Levy di Matteo Pagnoni che “esplosero” in Inghilterra nel lontano 2018 a termine di un percorso che si concretizzò con un’interesse sia italiano che estero della band.
Ecco, se devo collocare o pensare del potenziale di questa band, posso tranquillamente immaginare che, pandemie o apocalissi permettendo, i Supersonic Band ce li ritroveremo su qualche palco fuori dall’Italia in cui la musica di quella che volgarmente chiamiamo del sottobosco, ha molte più possibilità di essere attenzionata da parte del pubblico.
Guarda il videoclip di “Bomb in the Meadow”
Un ep importante che ci lascia nell’anima qualcosa su cui riflettere e di cui non ci rendiamo conto e di cui i Supersonic Bus accendono un riflettore per raccontarci, essenzialmente, di quanto siamo minuscoli nel tempo e nello spazio.
Le influenze che caratterizzano i cinque brani non potevano essere pensati diversamente per dare risalto ai testi che Andrea Basso canta con enorme passione con cui si fa coinvolgere e coinvolge gli ascoltatori.
Questo è certamente un primo passo importante per i Supersonic Bus e sarà ancora più importante la passione e l’energia che metteranno in futuro per alzare l’asticella rispetto a questo ep che porta già ad un livello molto alto le qualità musicali e dei testi dei quattro ragazzi veneti.
Un primo capitolo importante per una nuova band che non sarà di certo un progetto mordi e fuggi come nella media che sta caratterizzando gli ultimi anni.
Ascolta Supersonic su Spotify
CREDITS ALBUM
Scritto e prodotto da Andrea Basso, Giacomo Piatto, Damiano Bizzotto e Cristiano Dionello.
Registrato presso il The Basement studio di Vicenza
Mastering: Basement Group di Federico Pelle
SUPERSONIC BUS
Andrea Basso: Voce e tastiera
Giacomo Piatto: Chitarra
Damiano Bizzotto: Basso
Cristiano Dionello: Batteria e percussioni
RIFERIMENTI BAND
Facebook: https://www.facebook.com/
Instagram: https://www.instagram.com/
Youtube: https://www.youtube.com/watch?
Official Store: https://linktr.ee/