Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

ELISA COSTANZO – biografia

Rate this post
Elisa Costanzo è una cantautrice, insegnante di canto e vocal coach originaria di Castrovillari (CS).
Dopo aver ottenuto il Diploma di Laurea in Didattica della musica presso l’Alma Mater Studiorum (Bologna) e il Diploma di Laurea in Canto Jazz presso il Conservatorio G.B. Martini (Bologna), consegue il Master in Didattica del Canto Moderno presso la Sonus Factory (Roma), ottiene la certificazione Rockschool UK (Grade 8) in Vocals , l’Higher National Certificate in Music Practice e dal 2017 è presente nell’albo docenti formati Voice to Teach®.

Il videoclip di “Impermeabile” (2014)

Insegna canto moderno presso diverse accademie musicali, svolge seminari sull’anatomia e fisiologia vocale e laboratori di canto corale. Si esibisce da sempre in formazioni multistilistiche, ma la sua carriera da cantautrice inizia ufficialmente nel 2015 quando pubblica il suo primo lavoro discografico autoprodotto con brani di sua composizione dal titolo La Prospettiva delle cose”.
Nello stesso anno è stata ambasciatrice della musica italiana nella giornata internazionale delle lingue all’Istituto Italiano di Cultura a Lisbona.
Nel 2017 vince il Trofeo Rea, assegnatole dalla giuria tecnica del circuito nazionale Le100 Radio con il brano Impermeabile.” estratto dal primo disco.
Elisa Costanzo ha recentemente ricevuto una menzione speciale per il testo del suo brano Sulle dune più alte del mondo” al Concorso per autori di Mogol.
L’8 Marzo uscirà il suo prossimo singolo dal titolo Cosa Rimane”, prodotto da Francesco Tosoni di Noise Symphony.
Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.