Elephantides – biografia
Il progetto Elephantides nasce dall’idea di accomunare sonorità elettroniche e acustiche, utilizzando sintetizzatori, batteria e oggetti non necessariamente di origine musicale.
Ciò che caratterizza la scelta stilistica degli Elephantides sono i continui cambi metrici che sfasano la percezione ritmico/sonora, effetto tipico del jazz contemporaneo e della musica classica, che rimane ancora inesplorato nell’elettronica. Sergio e Daniele – Elephantides – sono alla costante ricerca di un genere, o più genericamente di un mondo sonoro, che possa accomunare queste realtà, grazie alla loro esperienze nei conservatori, nei club e nei centri Jazz.
Daniele Sciolla ha studiato al conservatorio G. Ghedini di Cuneo, si è diplomato al G.Verdi di Torino e ha studiato al centro Jazz di Torino. Mentre si laureava in Matematica, ha seguito Fisica acustica e linguaggi di programmazione numerica, e qui sono iniziati i suoi interessi nella musica elettronica. Il suo primo EP -Sinthesi- viene pubblicato dalla Quantum Bit nel 2012 e il singolo Old Room viene selezionato dalla Nitro Circus come soundtrack per l’episodio del 9 agosto 2014 -first world triple backflip-. Seguono tour in europa e in Italia, suona in club a Berlino, Roma, Parigi, Budapest, Monaco, Francoforte, Torino, Lipsia e molte altre città, e a festival quali Heineken Balaton Sound ed Encode festival, condividendo il palco con Tim Exile, Carl Cox, Afrojack, Aucan, Godblesscomputers. Attualmente è impegnato in quattro progetti musicali, ognuno dei quali gli permette di spaziare in set dinamici molto diversi tra loro – dal duo elettroacustico al synht trio.
Sergio Tentella laureando al conservatorio di Roma Santa Cecilia (dipartimento jazz) ha studiato sotto la guida di alcuni dei più grandi musicisti nazionali ed internazionali come Roberto Gatto, Danilo Rea, Paolo Damiani ed Ettore Fioravanti. Assiste e prende parte a diverse clinic di artisti e musicisti internazionali come Scott Henderson, Jeff Berlin, Jojo Mayer, Benny Grebb, Dennis Chambers e Nerve. Suona nei migliori club della scena romana con formazioni di vario genere spaziando tra funk, fusion, rock, blues e Jazz. Collabora alla realizzazioni di brani e colonne sonore con il compositore Diego Buongiorno (Elisa, Brando de Sica, Sigur Ros) presso il suo studio e la sua etichetta “Never Stop Dreaming”.
Si specializza come turnista e lavora assiduamente per l etichetta discografica Cantieri Sonori con artisti
usciti da talent e trasmissioni televisive (X Factor, Amici e Sanremo). E qui che realizza una grande produzione come session man in diversi dischi con edizioni Sony, Warner ed Universal e come turnista live in tutto il territorio nazionale. Influenze: – Point of view “Herbie Hancock – Relaxin’ Miles Davis .