Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

Dish Fillers: un viaggio nel profondo rap italiano con Ital*Ink. La recensione su MIE.

Rate this post
Salvatore Imperio
di Salvatore Imperio

Ital*Ink è la nuova avventura discografica dei Dish fillers che abbiamo intervistato qualche mese fa. (Leggi l’intervista pubblicata in occasione dell’anteprima su MIE ).

 

Un ep per una realtà artistica difficile inquadrare come una semplice band o un semplice trio. Potremmo pensarli come un’unica entità che nel grande affiatamento stilistico e artistico riescono a portare una gran mole qualitativa attraverso rime e beat che sfociano nel rap.

 

Ital*Ink è un passaggio importante per questa bella realtà torinese con il sangue di tante regioni italiane che ben rappresenta ciò e diventa reale in risposta ad una mancanza enorme nella musica indipendente italiana: quella delle collaborazioni.

 

SPOONBLUES, il videoclip ufficiale

 

Nicolò “Nicofuzz” Cesano, Roberto “Robbimaktub” Ausenda e Gabriele “Garo LaOhm” Finocchiaro, i Dish Fillers, riescono invece a portarci in un viaggio nel profondo rap che potremmo definire underground perché svincolato da ogni sistema e ci regalano brani in cui emerge la determinazione nata da una comunità di artisti e non solo da tre ragazzi con un sogno.

Acquista l’album. Contatta i Dish Fillers.

Il carattere, anzi, gli attributi (per essere più chiaro possibile) che i tre torinesi dimostrano non passano inosservati visto il gran gioco di generi musicali che vanno a confluire in questa piccola grande avventura discografica pubblicata in collaborazione con Layell Label.

 

Dal blues al funky in un viaggio per tutta la penisola.


Dal Blues al Funky con protagonisti i testi delle canzoni scritte da Gabriele “Garo LaOhm” Finocchiaro e dagli ospiti di questo ep che vanno da Nichelino (Torino), passando per Tortona, con una sosta a Loco (Roma) sino a terminare il viaggio ad Avellino.

Ragazzi con un cuore d’acciaio e carte da giocarsi che non affrontano altri rapper ma con cui “giocano” insieme tra sound e parole trasformando il tutto in poche ma efficaci canzoni contenute in un gioco di parole chiamato Ital*Ink.

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.