Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

Dal 30/9 scavalchiamo i "Limes" con "Slowflash"

5/5 - (1 vote)

E’ questione di giorni l’uscita dell’album ufficiale della band triestina “Limes” dopo un primo EP pubblicato nel 2009, dal titolo “Essential”, che ha portato la band ad esibirsi sul palco dell’Heineken Jammin Festival e ad aprire i concerti di Motel Connection e Mojomatics. Ma approfondiamo meglio la questione:dalle idee Mauro Mercandel (voce, chitarra), Piero Metullio (basso) e Matteo Bologna (percussioni) nasce la band “Limes”, nulla viene lasciato al caso, dalla ricerca dei suoni e dei testi fino alla scelta primaria del nome. “-Limes- in latino significa “confini” e con questo si vuole sottolineare l’attitudine di chi ha sempre vissuto vicino a barriere, naturali e non, cercando un modo di superarle o, perché no, distruggerle. Ecco quindi l’alternarsi, nelle liriche, di una ricerca introspettiva, episodi di rabbia seguiti da distensioni sonore, fino all’esplorazione delle insicurezze più pressanti” questo recitano le loro note di presentazione. Quindi l’album dal titolo “Slowflash”, ascoltato in anteprima da noi della redazione di MIE – Musica Italiana Emergente, risulta essere un mix maturo di ricerca alternative rock con qualche puntellatura di grunge che rende il tutto più primordiale, più rabbioso. Stesso discorso per i testi, ci sono tanta rabbia e tanta voglia di sfogarsi, ma non mancano note più calme e riflessive, simbolo di una buona versatilità e di una buona maturità musicale.
In attesa del riscontro del pubblico, che dal 30/9 potrà ascoltare “Slowflash”, colgo l’occasione per augurare alla band triestina tanta fortuna e per consigliare a voi lettori di MIE  l’ascolto di un brano del primo EP dei Limes, il suo nome è “Bad good” e lo trovate nel video qui sotto, buon ascolto!

Alessio Boccali
Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.