Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

Cos'è Puglia Sounds?

Rate this post

Puglia Sounds è il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale, un complesso di azioni rivolte a tutte le componenti artistiche, professionali, imprenditoriali e istituzionali che concorrono alla produzione, distribuzione e promozione musicale del territorio. Il programma regionale ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’intera filiera musicale (artisti, imprese, etichette discografiche, festival, studi di registrazione, service, produttori, distributori, organizzatori che operano sul territorio ed Enti Locali) e contestualmente consolidare l’attività musicale regionale a beneficio del pubblico e dell’indotto generato. Le attività di Puglia Sounds sono finalizzate alla crescita e alla valorizzazione del comparto musicale regionale, segmento produttivo in grado di favorire lo sviluppo culturale, turistico ed economico del territorio. Puglia Sounds, finanziato attraverso fondi dell’Unione Europea denominati FERS – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sostiene il sistema musicale regionale attraverso l’erogazione di servizi e finanziamenti disciplinati da avvisi pubblici – pubblicati sul sito web www.pugliasounds.it e promossi capillarmente attraverso i principali canali di diffusione – al fine adottare criteri di selezione e parametri di accesso trasparenti e oggettivi. I bandi pubblicati da Puglia Sounds sono destinati a soggetti giuridici residenti in Puglia e a soggetti giuridici non residenti in Puglia che svolgono le proprie attività di produzione, distribuzione e promozione musicale sul territorio regionale. Puglia Sounds è il programma per il sostegno e lo sviluppo della produzione musicale che la Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo e Assessorato al Turismo nell’ambito del Programma Operativo FESR (Fondo Europeo Sviluppo Regionale) Asse IV Azione 4.3.2 ha affidato al Teatro Pubblico Pugliese. 

 

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.