Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.
Chi sono i BLINDUR?
5/5 - (1 vote)
Blindur è un duo nato nella primavera del 2014 da Massimo De Vita, cantautore,
polistrumentista e produttore, e Michelangelo Bencivenga, polistrumentista. Il sound
del duo si ispira alle atmosfere del folk e del post rock, con un piede a Dublino e
l'altro a Reykjavík. L'amore per il Nord Europa permea tutto il lavoro della band, a
partire dalla scelta del nome, una parola islandese. Per i testi il riferimento è
sicuramente da rintracciare nella tradizione e la poetica del cantautorato italiano,
con un occhio più attento a quello moderno.
Nonostante siano solo due i musicisti in scena, il suono è ricco e articolato e
l'ampio set up (chitarre acustiche ed elettriche; banjo; glockenspiel; effettistica
ed elettronica minimale; cassa, rullante e tamburello, il tutto rigorosamente a
pedale) contribuisce a dare la sensazione di stare ascoltando una band composta da
più elementi. Il trucco è semplicemente godersi il tutto ad occhi chiusi.
Il duo napoletano nei primi 24 mesi circa di attività ha già collezionato più di
150 concerti tra Italia, Belgio, Islanda, Francia, Germania e Irlanda, prendendo
parte ad importanti festival internazionali, ad esempio il Body&Soul Festival a
Westmeath e l'Airwaves festival a Reykjavik. La band ha prodotto nel 2014 un Ep dal
vivo presso gli studi di registrazione Casa Lavica e nel 2016 un mini album acustico
"Solo Andata - Live in giardino"; vinto l'edizione 2014 del premio Donida, il premio
Muovi la Musica 2014, il premio Nuova Musica Italiana 2015, il premio Pierangelo
Bertoli 2015; il premio Fabrizio De Andrè 2015, il premio Buscaglione “Sotto il
cielo di Fred” 2016 e il premio Tempesta Dischi sempre nell'ambito dell'edizione
2016 di "Sotto il cielo di Fred"; nel 2016 Blindur riceve il premio Discodays
giovani nell'ambito della diciassettesima fiera del disco di Napoli. Inoltre la band
è tra i 16 finalisti per l'edizione 2016 di Musicultura e tra i 9 finalisti per
Musica da bere 2016.
Nel 2016 Blindur è inoltre tra le 10 band rivelazioni dell'anno secondo la rivista
Keepon.
Ha aperto i concerti di numerosi artisti del panorama indipendente italiano come Tre
allegri ragazzi morti, Dellera, Dimartino, Giorgio Canali e Rossofuoco, Cristiano
Godano (Marlene Kuntz), Il disordine delle cose, Iosonouncane, Dente, Nobraino,
Bandabardò, Sick Tamburo, Calcutta, The Zen Circus.
Blindur ha collaborato in ambito internazionale con artisti irlandesi come Johnny
Rayge, con il quale ha realizzato un mini tour di 11 date in Italia nel novembre
2014; ha condiviso il palco con il poeta e cantautore canadese Barzin nella data
napoletana del suo ultimo tour europeo; ha inoltre lavorato con Birgir Birgisson,
storico fonico e produttore di Sigur Ros e non solo.
A gennaio 2017, uscirà “Blindur”, il primo disco, pubblicato da La Tempesta Dischi.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.