Home Stile di vita Bellezza Labbra screpolate, mani secche: scopri i migliori trattamenti per pelle sensibile

Labbra screpolate, mani secche: scopri i migliori trattamenti per pelle sensibile

0
Labbra screpolate, mani secche: scopri i migliori trattamenti per pelle sensibile

Con l’arrivo dell’inverno, molte persone sentono gli effetti negativi del freddo sulla loro pelle, in particolare attraverso labbra screpolate e mani secche. Circa il 60% della popolazione soffre di pelle sensibile, accentuando questo problema durante i mesi freddi (fonte: Bioderma). In questo articolo, esploreremo le cause delle labbra screpolate e delle mani secche e proporremo soluzioni efficaci per prendersi cura della vostra pelle sensibile.

Cause delle labbra screpolate e mani secche

Perché le labbra e le mani si screpolano ?

Le labbra sono particolarmente vulnerabili in inverno a causa della loro struttura unica. Non hanno ghiandole sebacee né film idrolipidico, rendendole incapaci di proteggersi contro aggressioni esterne come il freddo, il vento o ancora l’inquinamento. Questi fattori possono portare a dolorose crepe. Inoltre, l’umidità ambientale diminuisce durante i mesi invernali, aggravando la disidratazione. È importante notare che abitudini come leccarsi le labbra possono esacerbare questa secchezza, poiché la saliva – sebbene temporaneamente idratante – si rivela alla fine disidratante.

D’altra parte, le mani soffrono anche a causa delle condizioni climatiche, soprattutto quando sono esposte all’aria fredda e secca. Il riscaldamento interno, spesso troppo caldo, e le docce frequenti con acqua calda contribuiscono alla disidratazione della pelle.

In tale contesto, come possiamo prevenire la secchezza cutanea ?

Prevenire la secchezza cutanea

Soluzioni e cure specifiche

Per le labbra:

  • Idratazione continua: utilizzate balsami per le labbra ricchi di burri vegetali (karitè, cacao) o di cera d’api. Ad esempio, il “Baume au beurre de karité” di Cien, disponibile da Lidl a 0,95 €, o un stick per le labbra nutriente de La Rosée, a 6,90 €.
  • Evitare i prodotti disidratanti: privilegiate i rossetti idratanti e evitate quelli con texture matt che possono asciugare ulteriormente le labbra.
  • Gestire l’idratazione : bere abbastanza acqua è essenziale, anche in inverno, poiché tendiamo a ridurre il nostro consumo di liquidi quando non sentiamo sete.
READ :  Massaggio antietà: scopri i 4 gesti essenziali per uno sguardo ringiovanito

Per le mani:

  • Crema idratante: applicate regolarmente una crema idratante ricca, specialmente dopo ogni lavaggio delle mani. Cercate prodotti contenenti ingredienti come la glicerina o gli oli naturali.
  • Guanti protettivi: indossate guanti quando fate i piatti o quando siete all’aperto con freddo intenso. Questo aiuta a creare una barriera protettiva contro le aggressioni esterne.
  • Bagni di idratazione: per casi gravi di secchezza, considerate bagni delle mani in acqua tiepida con qualche goccia di olio d’oliva o di mandorle.

Dopo aver visto come prevenire la secchezza cutanea, vediamo ora quali sono i migliori balsami per labbra sensibili.

I migliori balsami per labbra sensibili

Scelta del balsamo ideale per le tue labbra sensibili: alcuni consigli

Nella scelta del balsamo labbra, è importante optare per quelli che contengono ingredienti idratanti e nutrienti. Prodotti arricchiti con burro di karitè, cera d’api, olio di jojoba o vitamina E possono fornire un sollievo duraturo alle labbra screpolate. Evita prodotti con additivi artificiali, coloranti e profumi che possono irritare ulteriormente le labbra.

Ma non solo le labbra necessitano di cure specifiche, anche le mani hanno bisogno della loro dose di idratazione.

Cure idratanti per mani secche

Le migliori creme idratanti per mani secche

Per le mani secche, una buona crema idratante può fare la differenza. Si consiglia di scegliere creme arricchite con ingredienti come l’acido ialuronico, il burro di karitè o gli oli naturali come quello di oliva o di mandorle dolci per fornire un’idratazione intensa e duratura.

Adesso che abbiamo visto come trattare labbra e mani screpolate, vediamo una routine di cura adatta alle pelli sensibili.

Routine di cura adatta alle pelli sensibili

Cura quotidiana della pelle sensibile: consigli pratici

Per assicurare una pelle morbida e lenita, seguite questi consigli a titolo preventivo:

  • Preferire docce tiepide piuttosto che calde.
  • Evitare prodotti detergenti aggressivi.
  • Mantenere un tasso di umidità adeguato nel vostro ambiente interno.
READ :  Bloccare lo schermo su un'app specifica per bambini su iPhone/iPad: guida completa

Infine, vediamo quali prodotti naturali possono aiutare ad alleviare e riparare la pelle sensibile.

Prodotti naturali per lenire e riparare

L’importanza dei prodotti naturali per la pelle sensibile

I prodotti naturali possono essere molto benefici per la pelle sensibile. Infatti, ingredienti come l’aloe vera, l’avena, l’olio di cocco o il miele hanno proprietà emollienti ed idratanti notevoli. Inoltre, sono generalmente ben tollerati dalla maggior parte delle pelli, inclusa la pelle sensibile.

Come possiamo vedere, prendersi cura della propria pelle durante l’inverno, specialmente se è sensibile, richiede qualche sforzo. Seguendo questi consigli e scegliendo i prodotti adeguati, potrete proteggere le vostre labbra e le vostre mani dalle rigidezze della stagione. Adottate una routine quotidiana di cura per evitare il disagio associato alle labbra screpolate e alle mani secche, e godetevi ogni momento dell’inverno senza dolore o irritazione.

5/5 - (3 votes)

Enquanto jovem órgão de comunicação social independente, MIE | Musica Italiana Emergente precisa da sua ajuda. Apoie-nos seguindo-nos e marcando-nos como favoritos no Google News. Obrigado pelo vosso apoio!

Siga-nos no Google News