Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

ANIMA DI STREGA è il titolo del nuovo album di VINCENZA PURGATO

Rate this post

“Anima di strega” è il titolo del nuovo album di Vincenza Purgato tratto dal singolo omonimo, pubblicato durante la giornata contro la violenza sulle donne.
Il singolo estratto, accompagnato dal videoclip si intitola “Acqua”, pubblicato il 3 Luglio su Youtube.
Acqua” è il grembo di tutte le altre 9 creature, è stata la prima creatura che ho scritto, nella notte di Natale di 3 anni fa, nella stessa notte di tanti anni fa persi mia madre.


“L’ho scritta di getto, scrivevo sui post-it, non avendo a disposizione un quaderno, poi ho messo in ordine le frasi, registravo sul telefonino la melodia che mi risuonava come una danza, ricordo come fosse ora l’emozione, sentivo un fermento dentro, ogni cellula del corpo che tremava, uno stato di grazia indescrivibile, è stato sempre così per ogni creatura che ho scritto, subito dopo è nata “Anima di Strega” che raccoglie l’intero progetto”, dichiara la cantautrice.
“Acqua” è un dono, un brano viscerale, un eco dell’anima, una danza che non può non risvegliare le coscienze..
L’acqua ha anche un potere devastante per la paura collegata agli eventi catastrofici, ma gli stessi tsunami accadono anche dentro di noi e arrivano per risvegliarci, ad un certo punto della vita siamo chiamati a fare i conti con noi stessi e lasciare andare ciò che non ci appartiene più, ma per farlo bisogna toccare il fondo, smuovere le acque nere per riemergere dalle paure, attraversare i conflitti, i dolori.
Il videoclip di “Acqua” è stato diretto da Claudio D’Avascio.
Nel brano “Annure” è presente la collaborazione del Maestro Pericle Odierna, visionario polistrumentista e compositore di colonne sonore cinematografiche e l’intensa voce del talentuoso artista Roberto Colella, frontman della band “La maschera”, mentre in “Lascia andare” c’è la collaborazione artistica del Maestro Gianfranco Campagnoli.

Ad arrichchire il disco ci sono llustri Partenopei: Gianni Guarracino, Gianfranco Campagnoli, Michele Maione, Arcangelo Michele Caso, Pasquale Ziccardi, Edoardo Puccini, Paolo Propoli, Carlo di Gennaro, Beatrice Valente, Ciro Iovine ed Ismele Njang e il fotografo Arash Radpour sensibile artista Iraniano,autore della foto copertina, che ha reso reale l’immaginario della donna, simbolo di immane fierezza.
 

L’album è disponibile sui più importanti digital store:

Spotify: https://spoti.fi/2LfRmtF
Apple Music: https://apple.co/2KSTHyK

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.