ALMA: FRIDA NERI torna con un nuovo album
Tredici brani intensi e appassionati per raccontare il mondo dell’anima, impreziositi da collaborazioni con grandi artisti.
Il 9 marzo 2017 è uscito “Alma”, il secondo album della cantautrice Frida Neri, pubblicato a distanza di sette anni dal precedente omonimo e prodotto attraverso una campagna crowdfunding su Musicraiser. Un disco molto diverso dal primo, che abbraccia le esperienze e le prospettive maturate in un tempo denso di stimoli ed incontri.
Le tredici tracce di “Alma” includono canzoni e versi, poiché Alma è un progetto complesso e interdisciplinare. Infatti, il nuovo lavoro discografico della cantautrice vanta la collaborazione di un grande musicista come Massimo Zamboni e del poeta Loris Ferri. A comparire in piena copertina è il cavaliere d’argento della talentuosa artista Gesine Arps. Ad accogliere l’ascoltatore i versi del poeta Loris Ferri introducono il brano più importante dell’album “Aida”, un canto che racconta per immagini il nostro Paese ed il legame indissolubile fra chi conosce e chi è conosciuto. Il disco continua presentando brani che spaziano tra meravigliose cantate in antichi dialetti come il griko ed il napoletano: musiche fatte di mare e nostalgia, inni all’amore, canzoni come strumenti per trasformare il dolore in bellezza. Brani originali, reinterpretazioni e omaggi – come quello fatto al mondo del gregoriano, fonte della musica d’occidente. Inoltre il Portogallo di “O meu canto”, la Grecia di “Parapono” ed il nostro Sud: terre dove la lentezza permette all’anima di esprimersi. Per evocarla sono stati scelti strumenti antichi e particolari come duduk, bombo, daff, sicus, quenacho, oud, hackbrett e altri. Tanta eterogeneità riesce ad unirsi in un vero e proprio suono unico, grazie alla bravura dei musicisti e alla scelta dei brani.
“Alma” è stato presentato ufficialmente nel Marzo 2017 presso il Teatro Arciliuto di Roma e in Aprile 2017 al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo (Pesaro) con spettacoli condivisi e intimi. Ospiti degli eventi: Chiara Morucci, Alessandra Parisi, Lino Rufo, Massimo Zamboni, Loris Ferri, Elisa Ridolfi, Stefano Fucili, Anissa Gouizi, Antonio Nasone, Fabio Mina.