ALFINA SCORZA – biografia
Alfina Scorza è una cantautrice salernitana con una forte personalità, laureata con lode in canto jazz al Conservatorio di Avellino.
Nel 2011 è vincitrice assoluta con il brano “Di rosso e sensualità” del “Premio Anacapri Bruno Lauzi” concorso internazionale per la canzone d’autore seguito da UnoMattina e Rai3 ed in tale contesto si aggiudica anche il “Premio Alessandra Cora” come miglior interprete femminile.
Nell’ottobre 2013 si colloca con il brano “Li penzieri” nella rosa dei dieci finalisti del prestigioso “Premio Andrea Parodi”, concorso internazionale di world music.
Il 26 luglio 2014 si esibisce a Sanremo, nella rassegna “Il Tenco ascolta”, organizzata dal “Club Tenco” in qualità di cantautrice emergente.
Rientra tra le 11 finaliste del Premio Bianca D’Aponte, riceve la Targa Siae come miglior composizione per il suo brano “ Suona Forte” e le viene offerto da Mariella Nava la possibilità di un contratto discografico.
Nel luglio 2015 è finalista con il brano “La tortura” del prestigioso “Premio Bindi”.
Dal 2012 gira l’Italia esibendosi con la sua formazione a quintetto, calcando soprattutto i teatri e i club nazionali.
Nel maggio 2015 le viene offerta l’opportunità di esibirsi in Giappone in una serie di concerti voluti dall’ICC di Osaka, il 3 maggio in particolare, rappresenta la musica di Napoli alla festa di gemellaggio tra quest’ultima e Kagoshima.
Il 12 Agosto 2016 in rappresentazione della musica italiana, tiene un concerto a Bansko in Bulgaria, nella prestigiosa rassegna internazionale del “Bansko jazz festival”, con un ottimo successo di pubblico e critica. Il suo sound realizzato con la collaborazione dell’arrangiatore-chitarrista Pasquale Curcio, è un mix di pop, jazz e folk caratterizzato da suoni mediterranei e note dal sapore antico.
Il primo lavoro dal titolo “Di rosso e sensualità”, viene pubblicato il 18 dicembre 2015 e raggiunge il 3° posto su Amazon nelle classifiche della musica digitale, mantenendosi nelle prime 20 posizioni per 5 settimane, un buon risultato per un artista conosciuta più dagli addetti ai lavori che dal pubblico. Nell’Agosto 2016 il suo disco è candidato alle Targhe Tenco come miglior opera prima. Il 22 ottobre dello stesso anno è tra i protagonisti della rassegna del Premio Tenco tra cui Morgan, Roy Paci, Marina Rei, Vanessa Yourke Tagliabue, Noemi , Bucephus King, nella serata dedicata al cantautore, accompagnata dall’orchestra di Mauro Ottolini.
Nell’estate 2017 firma con l’etichetta discografica “Bit&Sound Music” e con il produttore Tino Coppola inizia un nuovo progetto musicale, che è anticipato il 29 settembre dalla pubblicazione del singolo e relativo videoclip “Così Sia”.