Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente ed indipendente.

"Acrobati" di Daniele Silvestri, un album da Ragione e Sentimento

5/5 - (1 vote)

E’ uscito circa un mese fa, anticipata dal brano scioglilingua “Quali alibi”, “Acrobati” di Daniele Silvestri.
Deciso a rimaner fedele al significato della parola emergente che ritroviamo nel nome del portale e che sta a sottolineare non solo la nostra attenzione nei confronti dell’arte dei nuovi, ma anche e soprattutto per quella musica che emerge in superficie e si erge ad un livello superiore, appartenga essa ad artisti nuovi o navigati, non potevo non parlarvi di questo disco.
Diciotto brani di grande qualità nei quali, nell’unica persona di Silvestri, il grande musicista incontra il grande cantautore dando vita allo SPETTACOLO.
Degne di nota sono anche le collaborazioni con Diodato, Dellera, Caparezza, Diego Mancino e i Funky Pushertz che riescono nel difficile compito di impreziosire ulteriormente l’album.
Si avverte fin dalle prime note del primo brano del disco che la vena ribelle e, perché no, un po’ anarchica di Silvestri pulsa forte come mai.C’è l’invettiva politica come ad esempio ne “La guerra del sale” o in “Quali alibi”, c’è la stilettata quasi paterna rifilata alle nuove generazioni con “Un altro bicchiere”, c’è il sentimento, la gioia, il dolore e la nostalgia, tanta nostalgia e tanta commozione, che raggiungono l’apice in “La mia casa”, quello che è il primo brano in tracklist e ti fa capire fin da subito che stiamo per ascoltare un disco come non se ne fanno da anni.
Insomma, in un mondo, non solo musicale, sempre più devoto al Dio del pop, il cantautore romano non si vergogna di parlare schietto della vita che stiamo vivendo, del quotidiano e nel farlo mostra la maturità dei grandi; da Dalla a Guccini, da De Gregori a De André.
“Acrobati” è uno dei più bei album italiani degli ultimi anni e Silvestri è uno dei più grandi cantautori in attività nel nostro paese. Volete altre ragioni per correre nel primo negozio di dischi (Noi di MIE siamo molto vintage), acquistare questo grande album e ascoltarlo, come scriveva la Austen, con Ragione e Sentimento?


 
Alessio Boccali

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.